Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-10-2006, 14:57   #11
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
I cambi d'acqua in maturazione a mio avviso sono piu' dannosii che altro, anche l'acqua deve maturare ed "impregnarsi" battericamente, rimuovendo acqua andremo a sbilanciare l'inizio di un ecosistema che si sta formando.

L'utilizzo di resine puo' essere utile, sapendo pero' cosa rimuovono le resine oltre ad i Po4 reputo come minimo necessario effettuare un cambio almeno del 50% dell'acqua una volta maturata la vasca.

L'utilizzo di rocce vive ne e' subordinato alla qualita' delle stesse, la qualita' si determina con la porosita', la leggerezza, la freschezza etc. I batteri contenuti in queste rocce si moltiplicano a velocita' elevatissima, non e' certo un problema la carenza batterica se si utilizzano rocce buone. Da qui si capisce che non e' necessario utilizzare batteri inoculanti qualora si sia utilizzato materiale di prima qualita' e sopratutto qualora non si abbia fretta.

Lasciare accese o spente le luci, cosa ne comporta? accendere le luci mi permette un'ossidazione maggiore, un Redox piu' alto, ma a cosa mi serve? a mantenere vivi piu' batteri? i batteri si decuplicano nell'arco di 24 ore.... il buoi e' invece utile ad uccidere alcuni parassiti zooxantellati come ad uccidere una quantita' di batteri meno robusta generando immediatamente un processo di spurgo.

Sifonare per rimuovere dal fondo la fanghiglia e' utile a maturazione avvenuta in concomitanza del primo cambio, durante la maturazione si usa una pompa con il flusso diretto verso le rocce per rimuoverne i sedimenti.

Le filosofie per fare partire una vasca sono principalmente due, una che fa inserire tutto rapidamente, l'altra con molta calma.

Quali valori monitorare durante il periodo di maturazione? dal mio punto di vista ed andando contro agli interessi dei negozianti, nessun valore sino alla fine del secondo mese..... se si vuole utilizzare le resine allora i Po4 saranno da monitorare unicamente per comprendere quando sostituire le resine.

Se volete fare un compendio di come far partire una vasca sarebe opportuno spiegare anche come riempire la vasca, come preparare la miscela acqua/sale, come controllarla, i motivi per i quali possa essere necessario tenere spente le luci chimicamente parlando ed i motivi per i quali possa essere opportuno illuminare sempre dal punto di vista chimico/batteriologico analizzando quali processi chimici si attivano con e senza luce.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Giova73 Piace questo post
 

Tag
corretta , dellacquario , maturazione , partenza , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,64699 seconds with 15 queries