Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-10-2006, 10:28   #1
DOC190401
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 529
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiutatemi a sistemarlo ... per favore!!!!!!

Ciao a tutti. Ho un problema con alcune piante (di cui non conosco neanche il nome, dato che me le ha regalate un amico) che hanno inziato a stentare e a ricoprirsi di alghe verdi a pennello. Ma veniamo alla descrizione del tutto:

- Vasca dimensioni 42x42x45h (50 litri netti)
- Illuminazione 2 x 36W PL (Osram 840 + Osram 860)
- Riscaldatore Hydor 100W
- Cavetto da fondo Eden 15W
- Rabbocco automatico
- Filtro esterno Askoll Pratiko 200 (cannolicchi e spugne)
- Fondo 14kg Flourite + 3 tabs sbriciolate
- Fertilizzazione base Seachem (1/4 delle dosi)
- Impianto CO2 Askoll 10 bolle al minuto
- Valori dell'acqua:
- pH 6
- KH 2
- NO3 0
- PO4 0
- Ospiti: 2 Molly Baloon + 10 Neon
- Cambio 5 litri di acqua a settimana usando solo osmosi senza sali

Le piante sono quelle che si vedono (spero) in foto .... anzi se mi dite i nomi ve ne sarei grato e nall'angolo posteriore sinistro c'è un legno con 3 Anubias nana che apparentemente stanno bene.
Il problema è iniziato quando ho fatto la cretinata di passare da 2x24W PL (Osram 840+954) a 2x36W PL (Osram 840+860) .... e il giorno prima avevo potato le piante che stavano coprendo tutta la superficie.
Da quel momento sono iniziate a crescere queste maledette alghe verdi.
Ho ridotto di un'ora l'illuminazione (ora a 9 ore). Ma non ne vogliono sapere di scomparire. La crescita si è notevolmente rallentata.
Secondo voi cosa posso fare?!?!
Ho letto da qualche parte che nitrati e fosfati non dovrebbero essere a 0, ma sinceramente non vorrei utilizzare prodotti per alzarli ... c'è un modo per "sporcare" l'acqua. Io uso solo osmosi .... senza sali .... potrebbe essere anche quello un problema?!?!
Vi prego aiutatemi.
Grazie
DOC190401 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-10-2006, 11:15   #2
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le alghe si sviluppano quando ci sono squilibri nella gestione della vasca.
Visto che tu hai nitrati e fosfati assenti il problema è sicuramente da ricercarsi nell'illuminazione (rapporto W/L, fotoperiodo, tipo di lampade, ecc.) e/o nella fertilizzazione.
Un rapporto di quasi 1,5W/L (2x36W su 50lt) per 9 ore deve essere gestito con molta attenzione: c'è moltissima luce e basta poco per avere delle alghe indesiderate. E indispensabile che le piante crescano in maniera rigogliosa e che siano presenti piante a crescita rapida per competere con le alghe.
Usare solo acqua osmotica senza sali non è una buona idea e infatti i tuoi valori presentano un KH troppo basso. Per aver un buon effetto tampone sul PH dovresti portare il valore almeno a 3/4 KH. Dovresti quindi aggiungere dei sali all'acqua di osmosi che usi per i cambi.
Per quanto riguarda i nitrati (NO3) di solito non è necessario "alzare" questi valori artificialmente.
Gli NO3 sono il naturale risultato del ciclo dell'azoto. Vengono utilizzati solo in parte dalle piante e (soprattutto) dalle alghe e poi si accumulano in acquario e la loro concentrazione viene ridotta dai cambi acqua periodici. E' vero che usi acqua osmotica (e quindi con nitrati assenti) per i cambi ma è comunque abbastanza strano che il valore di NO3 sia completamente a zero. Ne sei proprio certo?
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 11:21   #3
DOC190401
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 529
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora per l'acqua cercherò di non usare solo osmosi: se mischiassi 10 litri di osmosi e 10 litri del rubinetto, potrebbe andare bene come soluzione o dovrei per forza aggiungere dei sali?!?!
Per il discorso piante: come mi devo comportare?!?! Ho capito che c'è qualcosa che non va, ma cosa devo fare?!?! Che piante a crescita rapida potrei/dovrei aggiungere?!?!
Confermo gli NO3 a 0
DOC190401 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 11:30   #4
albiz_1999
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: bRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DOC190401
Allora per l'acqua cercherò di non usare solo osmosi: se mischiassi 10 litri di osmosi e 10 litri del rubinetto, potrebbe andare bene come soluzione o dovrei per forza aggiungere dei sali?!?!
Che valori ha l'acqua del rubinetto ?
__________________
dati acquario in profilo
albiz_1999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 11:38   #5
DOC190401
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 529
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dovrei misurarli ... comunque che valori dovrebbe avere per andare bene?!
DOC190401 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 12:11   #6
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è che c'è un'acqua che va bene o male in assoluto.
Per decidere in che rapporto mescolare acqua osmotica e del rubinetto bisogna conoscere i valori di partenza della vasca, i valori dell'acqua del rubinetto e i valori finali che si vogliono ottenere.
E qui potrebbero esserci dei problemi nel tuo caso.
I neon infatti necessitano di acqua acida e tenera, mentre i molly baloon di acqua basica e dura (anche se si adattano abbastanza). L'abbinamento è quindi piuttosto sconsigliato, rischi di non far vivere al meglio una delle due specie.

Per quanto riguarda il discorso delle piante a crescita rapida, dai un'occhiata a questo link:
http://www.walterperis.it/piante/piante_rapide.htm

I consigli "standard" su come eliminare o ridurre il problema delle alghe sono:

- cambi d'acqua regolari
- presenza in vasca di piante a crescita rapida
- tenere i valori di nitrati e fosfati bassi, eventualmente riducendo il numero di pesci e/o l'alimentazione
- fertilizzazione e illuminazione corretta
- eventualmente introdurre ospiti che si cibano di alghe

Nel tuo caso sembra che non ci siano problemi di nitrati e fosfati, quindi prova con qualche pianta a crescita rapida e a calibrare luce e fertilizzante. Devi fare in modo che le piante crescano bene, ma senza avere più fertilizzante e luce del necessario. Non è che ci siano delle regole ferree, spesso bisogna procedere per tentativi fino a trovare il giusto equilibrio.
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 12:16   #7
DOC190401
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 529
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per l'acqua stasera faccio i test su quella del rubinetto così domani vi saprò dire meglio. Comunque, mi sembra di aver capito che l'unico parametro da migliorare è il KH che deve essere intorno a 4. Giusto?!?!
Per quanto riguarda la fertilizzazione uso 1/4 delle dosi della fertilizzazione base Seachem, per cui penso di essere già al minimo.
Per il discorso luce (e questo penso sia il responsabile di tutto), posso portare il fotoperiodo al minimo di 8 ore o ci sono controindicazioni?!?! Le lampade sono le classiche Osram 840 e 860 usate un po' da chiunque e sono nuove, per cui non penso sia un problema di spettro, quanto più che altro di ore.
DOC190401 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 12:40   #8
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'accoppiata 840+860 è in effetti una delle più utilizzate. Ancora più consigliata è probabilmente 840+865, ma sono sottigliezze.
Secondo me il fotoperiodo lo puoi portare anche a 8 ore, sempre tenendo sotto controllo la crescita delle piante.
Rianalizzando comunque tutto quanto da te scritto credo che la causa scatenante dell'eccessivo sviluppo di alghe probabilmente è da imputarsi, come anche tu stesso osservavi, al cambio di illuminazione.
Il repentino passaggio da 48W a 72W mantenendo gli altri parametri immutati ha probabilmente innescato il processo.
A questo punto devi riuscire nuovamente a trovare un equilibrio e vedrai che le alghe regrediranno.
Scusa la domanda, più che altro una curiosità ... come mai hai deciso per il potenziamento dell'illuminazione? Mi sembrava di capire che le piante crescessero bene anche prima ...
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 12:45   #9
DOC190401
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 529
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tutte le piante (per favore qualcuno mi dice i nomi) crescevano ottimamente, nell'arco di una settimana arrivavano ad invadere completamente la superficie dell'acqua, tranne la glosso .... Siccome (non prendetemi per matto) la mia unica e sola soddisfazione sarebbe quella di avere un pratino come si deve, ho pensato (purtroppo) di aumentare l'illuminazione pensando potesse giovargli .... e invece ho fatto un casino.
Per cui ricapitolando:
1) porto il fotoperiodo a 8 ore
2) aggiungo qualche pianta a crescita rapida
3) cerco di aumentare il KH a 4

Altri consigli da aggiungere alla lista?!?!
DOC190401 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , favore , sistemarlo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21603 seconds with 16 queries