Non sò quanto può essere affidabile il test TETRA (correzione per errore) (anche se un raffronto fatto anni fà in un sito tedesco li dava addirittura migliori dello spettrofotometro hanna (!)). Comunque più del valore in se stesso ( che difficilmente è valutabile con i test in commercio ) prenderei in esame le conseguenze e, se queste sono presenti, cercherei di porre rimedio. La prima cosa da fare, secondo me, è quella di far lavorare lo schiumatoio più bagnato (si tratta di una taratura che tiene la schiuma del collo al limite del traboccamento). Se questo non bastasse l'uso di preparati batterici commerciali (prodibio, KZ) coadiuvati da piccole fonti di carbonio organico (zuccheri semplici) può essere d'aiuto.
