Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica ed accessori nella fotografia Per avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-05-2005, 16:26   #9
massimiliano2
Batterio
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 9
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, prima domanda, hai il manuale di istruzioni?
se si, ci sono due diverse modalita di messa a fuoco, continua/variabile o fissa, se il tuo vetro ha delle righe molto evidenti,(se non sbaglio le righe verticali disturbano, devo verificare) possono catturare il sensore dell'autofocus e quindi sballarti il tutto, devi allora usare il fuoco fisso e fissarlo su di un oggetto contrastato che si trova alla medesima distanza del tuo soggetto ed il gioco è fatto, ovvio se il soggetto è un pesce la faccenda si complica non poco, ti consiglierei di usare il fuoco variabile che offre la possibilità di seguire il soggetto mantenendolo a fuoco, ovviamente se nulla interferisce tra la macchina ed il soggetto
soluzioni:
pulisci il vetro
spostati in un punto in cui il vetro non presenta segni particolarmente visibili
non usare lo zoom in digitale
non usare lo zoom troppo spinto, poiche il tremolio della mano influisce non poco
per quanto ti è possibile imposta il diaframma aperto
prova un filtro polarizzatore (se si possono montare?)
studiati il manuale (scherzo)

ripeto è una macchina estremamente versatile semiprofessionale, purtroppo come tutte le macchine sofisticate richiede un po di applicazione, sul sito nital.it troverai un breve ma chiaro riassunto di cio che si deve sapere

se non hai il manuale contattami vedro che si puo fare
ciao
massimiliano2 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
4300 , coolpix

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19818 seconds with 15 queries