Le terrestri vivono sole, perchè camminano per molti km al giorno in cerca delle erbe preferite, e si incontrano sporadicamente, e di solito per l'accoppiamento.
Tuttavia in giardino, che è un recinto piuttosto ristretto rispetto all'aperta campagna, fanno abbastanza vita sociale, dormono assieme dentro la stessa tana, anche se ne hanno più di una a disposizione, e fanno insieme il letargo, e ogni tanto hanno curiosi atteggiamenti che somigliano ad affetto.
Le tarte acquatiche sono più "gregarie" delle terrestri.
Sulla stessa sponda del lago si ammassano a decine, e dormono anche assieme.
Tempo fa un amico ha fatto una prova con le sue 3:
In un terracquario grande 150 cm, ha diviso le zone emerse, ognuna con neon e faro spot, per vedere se le tarte si ammassavano perchè era l'unico punto, o il migliore, o altro.
E' risultato che pur avendo 3 zone emerse uguali, dotate di tutto, si ammassavano sempre in una, e non la stessa.
Se in una zona ci saliva una, dopo poco salivano nella stessa tutte e tre
Così una l'ha eliminata, e due le ha riunite vicine, per farne una sola ma grande.
Possono stare anche da sole, chiaramente, se ricevono molte cure per fidarsi di te, e le fai "giocare", le dai i pasti dalla mano ecc..
ma due sarebbe meglio.
Una vasca di 120

0 cm tutto sommato non occupa tantissimo spazio, poco di più rispetto a 80 cm, che per i primi 3 anni bastano.
Il problema è che di solito si inizia con una, poi se ne prende un'altra e iniziano i guai...
Meglio insieme da subito..