Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Accendi la pompa di carico dello schiumatoio, regola l'altezza della acqua (alzando e abbassando lo scarico) fino al bordo inferiore del cono dove si inserisce il bicchiere, calcola con una caraffa graduata che in uscita dello schiumatoio tu possa avere circa 350-400 lt\h e a questo punto accendi la pompa di schiumazione, regola l'aria per avere una schiuma densa (a circa ore 2 del rubinetto).
Benny, io ho iniziato a schiumare bene a 35o lt\h.E poi Geppy dice di stare tra i 400 e i 450 lt\h.Tu ocsa ne pensi??
Se non ho frainteso tu staresti a 800 lt\h??
pasantop, io ho trovato la giusta regolazione dopo giorni e varie prove.
Inizia regolandolo con aria quasu tutta aperta e poi chiudi sempre piu fino ad ottenere una schiumazione densa e di colore verde scuro (tipo petrolio) e molto male odorante.
Considera che dopo la variazione di regolazione hai bisogno di parecchie ore prima di vedere i risultati nel bicchiere.
Secondo me con questo skimmer bisogna far trattare almeno 500 lt/hr. Per il carico io personalmente preferisco usare pompa di grande prevalenza, così facendo ho notato una maggiore stabilità della taratura.