Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alimentazione e mangimi dolcePer parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.
raga, ho un problema:ho le uova della hobby, con schiuditoio della stessa marca. naupli mib servono urgentemente,datochè ho avanotti di scalare.ho seguito esattamente tutte le regole, mettendo nell' acqua sale 28 gr per lt.questo ieri ma non ne vogliono sapere di schudersi.....
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
raga, ho un problema:ho le uova della hobby, con schiuditoio della stessa marca. naupli mib servono urgentemente,datochè ho avanotti di scalare.ho seguito esattamente tutte le regole, mettendo nell' acqua sale 28 gr per lt.questo ieri ma non ne vogliono sapere di schudersi.....
anche io ho quelle uova, ma non sono buonissime, o almeno io nn ho avuto riscontri positivissimi, poche schiuse...e senza usare nè riscaldatore nè areatore, ma semplice acqua con sale diciamo un 35grammi per litro.
ho prese le uova della shg... decisamente molto meglio ma costano un botto 8€ 10gr -05
Bene ragazzi, ho deciso di riprovare ad allevare artemie ..dopo l'insuccesso dell'unica schiusa di cisti (tra l'altro di scarsa qualità) dell'anno scorso
Questa volta però ho deciso di mettermi con impegno e provare e riprovare fino al raggiungimento di questo scopo
Però non ho ben capito una cosa:
se negli articoli dove si spiegano i vari metodi di allevamento delle artemie scrivono che queste si nutrono di batteri (oltre che di alghe e detriti vari) allora perchè si dice anche di non tenere per troppi giorni i naupli nelle bottiglie di schiusa in quanto cariche di batteri?!
Inoltre per l'alimentazione delle artemie adulte si possono utilizzare alcune gocce di latte? giusto quel poco che intorbidisce l'acqua
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
maryer86, credo ci si riferisca ad un altro tipo di batteri, che portano alla morte dei naupli, e oltretutto devi considerare che i naupli consumano grandissimi quantità di ossigeno, per questo non puoi tenerli troppo tempo nella bottiglia di schiusa....
il latte va bene, ma l'importante è stare attenti a non esagerare e a non inquinare troppo l'acqua....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
ok Maiden, grazie
intanto si sono schiusi una marea di naupli che ho suddiviso in 2 bottiglie da 2 litri tagliate in modo da avere una superficie d'acqua maggiore a contatto con l'aria.
Il tempo di farli crescere un pò (sperando che vada tutto liscio) e li metto nella vasca fuori al balcone che ho sistemato accanto a quella delle dafnie
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
dunque..le artemiette (quelle sopravvissute) sono cresciute proprio tanto
ed hanno la tipica forma a barchetta
saranno una trentina di esemplari circa
ieri alcune le ho spostate nella vasca fuori al balcone e stamattina erano ancora vive, le altre le ho lasciate nella mezza bottiglia immersa (a bagno maria) nella vasca di accrescimento così stanno più al calduccio
vedremo..
come mi consigliate di comportarmi?
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
ciao a tutti..... ho una domandina:
per la prima volta ho effettuato una schiusa di artemie e ieri (dopo due giorni dall'inserimento delle uova) i napuli erano moltissimi..... cosi' ho spento l'aeratore, ho posizionato una luce sul fondo della bottiglia, ho aspettato mezzoretta ed ho risucchiato (sempre dal fondo) i napuli mettendoli nel passino...... ma mi sono accorto che assieme ai napuli ci sono anche molti puntini neri (non so se le uova che non si sono schiuse o i gusci delle uova gia' schiuse).
io ho comunque somministrato ai miei avannotti il tutto (ovviamente dopo risciacquo), ma mi resta il dubbio che non vada bene per qualche motivo.
le uova leggendo qua e la dovrebbero galleggiare, quindi perche' me le trovo assieme ai napuli?
se somministrate in acquario fanno danni (ai pesci o ai valori dell'acqua)?
il_gommista, anch'io ho avuto lo stesso problema, e infatti successivamente ho deciso di costruirmi uno schiuditoio artigianale simile a quelli in vendita...
anche a me non tutte le uova galleggiavano, e, per quanto i pesci non siano stupidi (cioè se gli dai anche le uova mica se le mangiano), preferivo non rischiare e avere la certezza di pescare solo naupli....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."