Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2006, 12:58   #1
Tiope
Batterio
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Osmosi

E' possibile conservare per un lungo periodo (al max 1 mese) l'acqua d'osmosi in una tanica di plastica per poi utilizzarla quando necessario? se si come?
Tiope non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2006, 13:01   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la conservazione la tanica deve essere chiusa e al buio,per il tempo sinceramente nn so che dirti,io oltre la settimana nn vado,avendo l'impianto preferisco rifarla.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2006, 13:26   #3
Tiope
Batterio
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sapevo che bisogna tenere la tanica aperta e l'acqua in movimento... è vero?
Tiope non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2006, 13:30   #4
anton
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a anton

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tuko
Per la conservazione la tanica deve essere chiusa e al buio,per il tempo sinceramente nn so che dirti,io oltre la settimana nn vado,avendo l'impianto preferisco rifarla.
ti prepari tu l'acqua di osmosi?
come fai? costa molto l'impianto?
__________________


Non li avete uccisi, le loro idee camminano sulle nostre gambe.
anton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2006, 18:26   #5
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per fare acqua d'osmosi devi acquistare un impianto in un negozio di acquari. E' uno strumento che usa il principio dell'osmosi al "contrario", per questo osmosi inversa; devi acquistare un impianto che ha un costo sui 70 € e ogni 6 mesi solitamente devi cambiare le cartucce dove si trovano i materiali per rendere l'acqua demineralizzata..... le cartucce costano un patrimonio, quasi come l'impianto..... almeno su www.abissi.com
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2006, 18:50   #6
Tiope
Batterio
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma alla mia domanda nn rispondete?
Tiope non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2006, 19:13   #7
anton
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a anton

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione Tiope, scusaci. Ho studiato ilmprincipio dell'osmosi inversa per dare un paio di materie ai tempi lontani dell'università, credo che per conservarla bene dovresti metterla in un recipiente chiuso molto bene, possibilmente ermetico per non far passare l'aria esterna, e forse sl buio per limitare eventuali reazioni foto/chimiche.


Bada, sono solo considerazioni teoriche le mie.
__________________


Non li avete uccisi, le loro idee camminano sulle nostre gambe.
anton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2006, 21:10   #8
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se lasci il contenitore in cui c'è l'acqua d'osmosi aperto si ha uno scambio gassoso tra acqua e aria, quindi potrebbe esserci già una "contaminazione".
inoltre potrebbero entrare anche batteri o robe simili che l'impianto aveva eliminato. infine tenerla al buio perchè la luce potrebbe apportare modifiche a ciò che c'è dentro.....
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 12:55   #9
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua di osmosi non si conserva per più di una settimana anche se conservata nel miglior modo possibile, incomincia a deteriorarsi........un mese è troppo molti consigliano al max una settimana
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15041 seconds with 16 queries