Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Le tue foto Hai fatto una macro spettacolare o una bella foto ad un pesce o perchè no ad un altro soggetto comunque inerente alla natura (un animale, un fiore, ecc.)? Non esitare a farcela vedere, riceverai commenti e suggerimenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-09-2006, 08:19   #1
MarcoM
Discus
 
L'avatar di MarcoM
 
Registrato: Aug 2000
Città: Milano
Azienda: AcquaPortal
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 63
Messaggi: 3.180
Foto: 7 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
A questo punto puoi anche disattivare la sua accensione, e puoi scegliere come far funzionare i due gruppi. Nel caso della foto sopra i flash erano due, settati come gruppi indipendenti, e ambedue impostati in manuale. Il TTL ti permette sotto e sovraesposizione per terzi di stop, come AA. Invece il manuale procede per frazioni progressive, da 1/1 (flash a piena potenza) sino a 1/128.

Per esempio un gruppo di flash puoi impostarlo sul canale A1 come TTL, e un gruppo sul canale A2 come manuale o AA... O tutti e due in TTL, ma uno sovraesposto e l'altro sottoesposto. Insomma, le variabili sono davvero tante...
Grazie Nico, esaustivo come sempre. Provo subito

Quote:
Il TTL andrà usato prevalentemente quando la luce principale è lo stesso (o gli stessi) flash. L'accoppiata di gruppi TTL e manuale è dunque una sorta di distribuzione dei compiti: quelli in TTL hanno la funzione d'illuminare, quelli in mauale di schiarire.
Molto interessante anche questo, non lo sapevo. Io ho spesso l'esigenza di mixare la luce ambiente e quella del flash. Soprattutto per le macro, vengono meglio.
Pensavo di risolvere il problema usando comunque il ttl ma sottoesponendo manualmente l'emissione. Oppure utilizzando tempi un po' lunghini (su soggetti immobili) per far passare anche un po' di luce ambiente.
Invece mi dici che comunque se in ttl ti copre la luce ambiente ed è meglio andare di manuale?
__________________
Marco Milanesi
Le mie foto: https://500px.com/marco-milanesi
MarcoM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
18 or 55 , d50 , foto , nikon , prime , roma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11349 seconds with 14 queries