Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-09-2006, 17:34   #3
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Edoardo Mura, ciao! Penso che sia una buona idea indipendentemente dal metodo che vuoi usare... Mettendo la minisump puoi benissimo usare anche il metodo naturale!Il tutto si diversifica da quello berlinese per via dello schiumatoio..
Volendo mettere un piccolo pesce pero', potresti avere un po' di problemi col metodo naturale, specialmente quando la vasca e' nuova...avresti quindi bisogno di uno schiumatoio, uno di quelli piccolo a porosa..

l'osmoregolatore va messo nella vasca principale e non nella minisump...in quest'ultima il livello e' sempre lo stesso perche' funziona da troppo pieno...ma questo e' un minimo dettaglio che puoi vedere a vasca gia' avviata...
La vasca che vorresti realizzare e' di circa 37 lt. lordi piu' sump, arriveresti a 40 lt lordi e allestita scenderesti (calcolando di inserie circa 7 kg di rocce) a 32 lt. netti circa.....

Con un piccolo sender, potresti anche mettere un pesce di piccole dimensioni e di quelli che non crescono troppo...un gobide ad esempio..ma sottolineo che hai bisogno di uno schiumatoio...
Ho visto sull'altro post che hai scelto la vasca della wave..beh io la reputo un ottima vaschetta per un nano...Devi cmq leggere un pochino in piu',documentarti il piu' possibile per sapere sicuro cosa stai facendo e quello che vuoi ottenere....
Penso che e' da questo punto in poi che si comincia a stabilire tecnica e accessori..
Devi sapere con certezza "quello che vuoi" e le tue possibilita' economiche per entrare in questa "pozza d'acqua"
__________________
...Luigi...
wortice non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , metodo , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19782 seconds with 15 queries