Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2006, 11:59   #1
Bellerophons
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bellerophons

Annunci Mercatino: 0
S.O.S. 40 litri

Purtroppo per ragioni di spazio ho dovuto comprare un acquario di soli 40 litri (netti). Ora però, leggendo i commenti su questo forum, mi rendo conto che con questo litraggio ci posso fare poco e niente! L'acquario è già una settimana che gira e devo incominciare a decidere che pesci inserirci. Inoltre tutti i pesci che sono andato a vedere o su cui ho fatto qualche ricerca sono o minuscoli o giganti, non esistono vie di mezzo??? Vi sarei grato se poteste darmi qualche consiglio...

P.S. Nel mio acquario ho messo metà acqua d'osmosi e metà del rubinetto (ovviamente trattata con il biocondizionatore). I valori precisi di pH e rigidità non li conosco.

Grazie. Marco
Bellerophons non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2006, 14:18   #2
simonetta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto è necessario sapere a quanto si colloca l'acqua di rubinetto per fare il conto di quanto si deve correggere.
poi quanta luce dispone il coperchio? così la scelta delle piante è più razionale.
poi potresti leggere la descizione di qualche biotopo per provare a ricrearlo.
se ti posso dare qualche spunto uno molto bello è l'asiatico. se usi la funzione cerca trovi dei topic con foto e dettagli in merito.
in sostanza potrebbe essere composto da: un betta splendens maschio con due femmine, acqua molto lenta e tantissima vegetazione robusta....(anche se non esclusivamente asiatica!)
così le femmine si possono nascondere dal maschio che è un pò irruento e hai un bel vedere.
accanto una coppia di ancystrus o altri pesci da fondo.....
qualche radice e sasso per arredo.....e via.
spero di esserti stata utile.
simonetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2006, 14:41   #3
Bellerophons
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bellerophons

Annunci Mercatino: 0
Allora: il mio coperchio monta una lampada al neon da 15W; ci sono già delle piante: anubias nana, un microsorium, una lysimachia e un acorus gramineus. Il fono è in quarzo bianco. Per i valori dell'acqua del rubinetto non so esserti d'aiuto...
Ho fatto un giro da Abissi (vedo che anche te sei di roma) e ho dato un'occhiata e devo dire che ibetta non mi hanno entusiasmato molto, ma se sono le uniche specie adatte al mio acquario che ben vengano...Mi erano piaciuti moltissimo gli scalari, ma ho letto che crescono molto...Comunque ora vado a vedere qualche descrizione di biotipo e cercherò di riprodurlo

Grazie molte per la tua disponibilità
Bellerophons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2006, 14:58   #4
BadisBadis
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli Ancistrus in 40 litri direi proprio di no.
__________________
PALASPORT.COM
la nostra community sportiva
BLOG: www.palasport.com
FORUM: www.palasport.com/forum
BadisBadis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2006, 15:07   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Gli Ancistrus in 40 litri direi proprio di no.
ne esistono di due varieta se nn erro uno cresce moltissimo e l'altro no.lele
spsoto in pesci tropicali
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2006, 16:40   #6
simonetta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gli ancystrus dolycopterus ad esempio, solo una coppia potrebbero andare i plecostomus proprio no
per i pesci da mettere ce ne sono vari
per gli scalari devi considerare di poterli tenere per molto poco entro un anno possono diventare anche come il palmo della tua mano e quindi necessitare di una vasca almeno 100 litri.
io ti consiglio di metterla in preventivo e di lasciare questa come avannotteria.
per ora
torna da abissi e spiega la vasca, facendo 2 chiacchiere con uno dei ragazzi, roberto è molto disponibile.
fatti consigliare qualche specie, segna tutto e torna a casa (a mani vuote!!!!), eccetto per un multistik per fare i test all'acqua così cominciamo a capire i valori.
studia le schede e posta qui così proviamo fare degli assortimenti.
dipende dalla territorialità, dalla dimensione e dalla necessità di cibo in termini di tipo di alimentazione che di qualità vegetale misto ecc e sopratutto da cosa ti piace!!!!!
certo la vaschetta è proprio piccola! m qualcosa si può fare.
se metti gli ancy devi inserire anche una radice, magari piccola ma ci dovrebbe essere.
alcune specie di pesci si adattano bene all'acqua di roma così come esce dal rubinetto e potresti evitare di acquistare acqua osmotica. un esempio sono i poecilidi (cerca, cerca, che su internet trovi tanto!!!!)
una specie sono i ciclidi, per il tuo litraggio potresti orientarti sui ciclidi conchigliofili del tanganica. in questo casi le piante sono da togliere e posizionare altrove( un altra vasca!!! )
in questo caso ti consiglio di andare da afrofish via lo surdo, roma per vedere se ci sono......

non avere fretta leggi molto e ragionaci su, vedrai che ti farai una idea.

la guida su AP l'hai letta, vero? è molto utile!
vabbè troppe chiacchiere...... dai che verrà bene!
foto?!
simonetta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , sos

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14583 seconds with 16 queries