Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica ed accessori nella fotografia Per avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-09-2006, 13:30   #5
andrez
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e no le reflex digitali sono ben altra cosa...
la differenza principale sta nelle ottiche che sono fisse nel nostro caso e intercambiabili nell'altro,questo ti offre già di per se possibilità enormi.
Ti faccio un esempio: La s5600 ha un ottica fissa con zoom ottico 10x che è paragonabile ad un 380 mm,ma ha solo questo. Puoi aggiungere nel caso la lente grandangolare e i vari filtri (uv,polarizzati etc..)
La canon eos 350D viene venduta con un'ottica 18mm che puoi sostituire in toto con obbiettivi più performanti,grandangolari, teleobiettivi e via dicendo,oltre all'applicazione delle varie lenti.
Questo si traduce in ottiche di ualità superiore rispetto a quella fissa. (non mi addentro nelle differenze di sensore e impostazioni perchè è lungo).
Di contro hai i prezzi elevatissimi. da 800 euro la macchina,con cifre da aggiungere ben più alte per le ottiche.
Con circa 200 euro la s5600 ti permette di imparare ad usare impostazioni che in futuro sul reflex saranno fondamentali per sfruttare a pieno il mezzo, senza dissanguarti e permettendoti di capire se è un hobby che vorrai cntinuare. puntando su mezzi più potenti. Diciamo che a grandi linee la s5600 è un compromesso
andrez non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
finepix , fuji , s5600 , zoom

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18954 seconds with 15 queries