Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-09-2006, 23:18   #11
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Simone, come ti avevo accennato all'inizio, anche io ho riscontrato gli stessi identici fattori positivi che stai vedendo in vasca: il fito ha un metabolismo altissimo (col tempo sono sicuro che porterai le colture alla saturazione, visto che i fertilizzanti, ti accorgerai, che vengono totalmente consumati per la crescita e la riproduzione in pochissimo tempo) e proprio grazie a questa loro peculiarità riescono a consumare anche i nutrienti presenti nell'acqua della vasca.
Sbicchierare lo skimmer può aiutare a cercare di mantenere in soluzione le alghe unicellulari per più tempo possibile, anche in virtù del fatto che vengono estratte e rimosse con estrema facilità...
Ho provato questo sistema per diverso tempo, fin dall'avvio della vasca stessa: figurati che (anche grazie all'utilizzo di chaetomorpha nel refugium) ho iniziato con fotoperiodo completo dal quarto giorno di maturazione, ed il tasso massimo di nitrati registrato dal giorno zero ad oggi è stato di soli 2 mg/l!!! Anche i fosfati stessi sono stati prontamente consumati, lo dimostra anche il fatto che pur partendo con forte luce da subito non ho mai avuto alghe filamentose, derbesia o bryopsys... al contrario, avendo usato per lo più rocce freschissime e totalmente da spurgare, tranne che in minima parte, ho notato una vera e proprio esplosione di vita ed ho assisitito addirittura allo sviluppo di due crinoidi importati con le rocce!
Alla lunga la gestione dei dosaggi quotidiani è diventata impegnativa e troppo dispendiosa in termini di tempo da dedicargli, e dopo qualche mese ho mollato non essendo riuscito a studiare un impianto di gestione automatica per inserimento/prelievo acqua...
Il rammarico che ho, è che ho usato questo sistema con pochissimi coralli in vasca, mentre oggi mi piacerebbe riprovare ed osservare i benefici riscontrabili sugli animali...
Dal mio punto di vista, un sistema basato sull'immissione di plancton vivo, sia animale che vegetale, altro non è che il sistema migliore che abbiamo per avvicinarsi quanto più possibile alla riproduzione della catena alimentare naturale... con tutti i vantaggi che stiamo elencando, ed abbassando in maniera drasticissima il problema di input/output che ci troviamo invece a dover gestire con un alimentazione basata su "surrogati" di vario genere.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allevamento , fitoplancton , parte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54195 seconds with 14 queries