Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-09-2006, 13:57   #11
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Mkel77, io penso che tu non abbia chiaro come funziona il filtro da me proposto. Allora, se si ostruisce l'aspirazione tutto quel che può succedere è che la pompa rimanga scoperta, lo stesso che potrebbe succedere se nel filtro interno si intasasse il filtro o si ostruissero le bocchette di aspirazione. Se si ostruisce il tubo di rientro l'effetto è lo stesso che se si fermasse la pompa, di nuovo non c'è niente di diverso rispetto al filtro interno, i livelli nel filtro per il principio dei vasi comunicanti si portano in tutti i vani allo stesso livello dell'acquario. Forse ti è sfuggito che il filtro è alto quanto l'acquario, perciò non capisco da dove dovrebbe uscire l'acqua per allagare la casa. Se c'è qualche punto su cui non sono stato chiaro fammelo sapere.

Ciao
Fede

si ma non hai calcolato :
se la pompa va a ,diciamo, 100 lt l' ora .
l' acqua che dall' acquario va nel filtro dovrebbe andare alla stessa velocità. senno ti si svuota il filtro .
ora mi dici come fai a fare entrare l' acqua nel filtro?con un sifone ? e come lo fai un sifone che con massimo 40 cm di dislivello ti butta 100 lt/h?
con una pompa in più? la cosa diventa ancora + incasinata e rischiosa xchè basta una minima differenza tra le portate e una delle due fa traboccare o la vasca o svuota il filtro.

potresti fare un filtro asciutto bagnato che con un timer x 5 min attiva la pompa che ti lascia a secco il filtro e x 5 min te la spegne e così il filtro si riempie di nuovo di acqua.(è una ******* sto sto scerzando non consiglierei mai questo tipo di filtro...brrr!!!)
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea  
 

Tag
esterno , fai , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42541 seconds with 14 queries