Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-09-2006, 11:51   #10
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tuko, ho precisato più sopra: un cavetto di bassa potenza. Preciso meglio: una potenza come dalla tabella http://www.dennerle.de/HG09UG01.htm tenendosi secondo me sulla soglia più bassa (ad es. 25 W per 250 litri).
Spesso si usano cavetti troppo potenti, che danno i problemi che dici tu.
D'estate, se non ci sono sistemi di condizionamento dell'ambiente o dell'acquario, con la temperatura che sale oltre i 32 gradi, il cavetto non parte grazie al termostato. E' questo che intendevo, se hai il termostato. Se non lo hai, è meglio spegnere piuttosto che salire ancora di più con la temperatura.
Il duomat ( http://www.dennerle.de/HG09UG02.htm ), se sbaglio correggetemi, da' delle piccole accensioni anche se la temperatura supera quella impostata, per non fermare la circolazione. Questo effetto può essere sostituito da un temporizzatore, considerando il costo proibitivo del duomat ( http://www.acquaingros.it/dennerledu...3b09e9489f1927 ).
Volendo perciò evitare di spendere più per un duomat che per la vasca, bisogna cimentarsi a riprodurne il funzionamento. Con termostati, temporizzatori e tutto quello che ci viene in mente e l'esperienza suggerisce.
Con 25W sempre accesi in una vasca da 200 litri non ho problemi e le piante vanno a meraviglia.
Però anche nella vasca da 80, senza cavetto riscaldante, vanno bene lo stesso.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cavo , riscaldante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24621 seconds with 15 queries