Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho fatto uno sfondo 3d in poliuterano per la mia vasca 60x30, la difficoltà è stata nel rivestire anche il filtro interno, e quindi lo sfondo è diviso in 3 parti, e ho dovuto fare in modo che si incastrassero in modo che non si vedessero i punti di congiuntura, naturalmente devo ancora allestirlo per bene, per ora ho messo solo la sabbia e i materiali filtranti per avviarlo;
aspetto consigli su come allestirlo:
non ha fondo fertilizzato perchè non avevo intenzione di mettere piante esigenti e perchè la sabbia è finissima e avrei corso il rischio che il fertilizzato salisse su!
vorrei mettere solo pietre per creare anfratti e magri qualche anubias sullo sfondo 3d (ho lasciato qualche buco dove inserirle) e qualche felce sul fondo, ma sopratutto pietre!
intanto cosa ne pensate?
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
si in alcuni punti ho messo delle pietre vere, che creano anche un dislivello...
non ho usato la tecnica del mischiare sabbia e poliuterano perchè sporca tantissimo ed è abbastanza impastrocchiata (è stata la prima volta che mi cimentavo), allora ho prima spruzzato il poliuterano sul plexiglass e ho lasciato asciugare, poi l'ho tagliuzzato in modo irregolare (e devo dire che all'inizio non mi piaceva perchè nudo non sembravano rocce...), poi ho steso con un pennello del silicone grigio sul poliuterano asciutto e sopra ho gettato la sabbia.
quando si è asciutto il silicone, ho ripetuto l'operazione un paio di volte per coprire qualche punto vuoto...poi ho tolto tutto l'avanzo di sabbia, eho spruzzato col plastivel...
questo è il risultato...per essere stata la prima volta sono soddisfatto.
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
ah ecco, mi pareva che fosse fatto diversamente da tanti altri che ho visto ottenuti con l'impasto sabbia-poliuretano. Poi quella di usare silicone grigio è una finezza mica male, almeno non si vede il giallo della schiuma. Bravo, mi sa che se mai lo farò seguirò la tua tecnica. grazie per la spiegazione
di niente, basta prendere un po' la mano...
come spesa sarò arrivato a spendere circa 55 euro, ma se avessi aavuto più esperienza avrei risparmiato almeno 15 euro...ho fatto un po' troppi sprechi!
ma è divertenete, e le idee vengono facendolo.
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
guarda, io ho integrato anche il filtro nello sfondo e quindi parte da 14 cm (dove dietro c'è il filtro) e poi scala fino a 5,5 cm
se si ha un filtro esterno o non si vuole nasconderlo come ho fattio io basterebbero quei 6 cm lungo tutto lo sfondo
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie