Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2006, 11:21   #21
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I fenomeni naturali hanno sempre delle spiegazioni logiche siamo noi che talvolta non siamo in grado di conoscerne e valutare tutte le variabili in gioco (questo era il senso del 2+2) Solo più una domanda: a parità di PH e KH io ho in acquario la concentrazione letta in tabella sia che abbia o non abbia CO2 aggiunta ? In altre parole io in un acquario senza CO2 aggiunta ho certi PH e KH, vado sulla tabella e il valore che leggo della CO2 è quello che, con buona probabilità, ho in acquario ? O quello è il massimo che posso avere con quei parametri. Presumo di si perchè altrimenti se avessi PH 6,7 e KH 8 avrei tutti i pesci morti.

Per inciso: penso di avere una certa dimestichezza con la scienza (sono ingegnere elettronico), ma il mio raziocinio mi porta a pensare che in campo acquaristico (e tanti altri), persone con esperienza abbiano tutto da insegnarmi. Sono però convinto che nella ricerca scientifica avere dei sani dubbi (lasciando perdere il 2+2) sia indice di mente aperta.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-09-2006, 12:44   #22
ely87
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Marotta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
raga in pratica se io ho ph 7.6 e kh 5 le bolle che dovrei mettere sono 5...pero se vorrei cambiare il valore di ph ad esempio a 7 con lo stesso valore di kh 5 mi basta mettere 16 bolle giusto??grazie mille
ely87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2006, 12:57   #23
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I numeri in tabella non sono le bolle al minuto ma mg/l e/o ppm, non c'è nessuna formula per determinare il numero di bolle partendo dai mg/l..... per regolare ilnumero di bolle devi andare per tentativi.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2006, 13:15   #24
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
In altre parole io in un acquario senza CO2 aggiunta ho certi PH e KH, vado sulla tabella e il valore che leggo della CO2 è quello che, con buona probabilità, ho in acquario ? O quello è il massimo che posso avere con quei parametri. Presumo di si perchè altrimenti se avessi PH 6,7 e KH 8 avrei tutti i pesci morti.
La tabella indica la quantità di co2 teorica a una determinta temperatura e in determinate condizioni. Se hai ph6,7 e kh8 vuol dire che teoricamente nella tua acqua (in determinate condizioni di temp ecc) possono esserci 51mg/l di CO2 (ma non è detto che ci siano) sempre teoricamente la co2 nella tua acqua dovrebbe essere compresa fra 40 e 64 mg/l cioè i limiti superiori e inferiori altre ai quali cambierebbe il ph.

Io ste cose le ho studiate alle superiori, ho 2 diplomi geometra e perito agrario, non chiedermi il perchè....
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2006, 14:27   #25
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in un acquario senza CO2 aggiunta ho certi PH e KH, vado sulla tabella e il valore che leggo della CO2 è quello che, con buona probabilità, ho in acquario
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2006, 15:01   #26
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esox, la domanda era provocatoria ed è tendenzioso estrarla così dal contesto, ma va' bene per mettere un po' di buon umore.
Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2006, 15:09   #27
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non era tendenziosa, non avevo letto che già ti aveva risposto bak...

cmq mi ha fatto ridere la storia della tossicità americana ed europea..
il range ottimale per le piante è tra i 20 e i 30 mg, la soglia di intossicazione è ancora più alta dei 60, ma il vero pericolo sono i crolli repentini di ph lavorando a durezze basse..
Quote:
il pesce rosso che vive in acque stagnanti regge molta più co2 rispetto a una trota...
questo non è vero, c'entra invece con la concentrazione di o2 ....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , capisco , con , lacqua , niente , più

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17990 seconds with 14 queries