Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2006, 13:29   #1
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Fin quando ho avuto la pazienza di tenere le colture, ho riscontrato gli stessi effetti positivi.

Il lavoro che svolge il fito mi sembra logico, visto che le alghe unicellulari, in quanto vive, nutrono e ripuliscono l'acqua nello stesso momento...

Così si ha una massiccia riproduzione dello zooplancton, che è la vera "ciccia per coralli", e nel contempo le alghe fotosintetizzano i nutrienti presenti...
Inoltre assorbono anche altri elementi, e la loro azione sembra che abbia riscontri molto positivi anche sulla trasparenza dell'acqua (tipo un bel lavaggio di carbone, ma il perchè di questa cosa lo ignoro...)

A lungo andare mantenere le colture di fito è stressante, almeno per me lo è stato... dai il fito, togli l'acqua per mantenere la salinità, metti acqua nuova nel reattore, fertilizzi, metti via i nuovi starter, inizi a tenere la coltura nuova, ecc... il tutto ovviamente per ogni coltura che vuoi fare (ho provato le colture miste ma c'è sopraffazione)

Mi stà balenando l' idea di rispolverare il reattore per tenere solo i rotiferi... quasi quasi, visto che sembra che un pò di Selco3000 si possa rimediare, l'operazione diventa meno problematica e fornire cibo vivo credo sia comunque una marcia in più rispetto ai surrogati, se ci sono i presupposti (e col Selco ci sono) per fornire ai rotiferi un arricchimento qualitativamente alto...

P.S: Per valutare i sovraddosaggi osserva in controluce un campone di schiumato, meglio se in provetta o simili... tetraselmis lo riconosci per il colore tipico, ma anche le altre "tingono" lo schiumato...
Da quello che ho riscontrato, sembra che tutto quello che non viene direttamente consumato dalla vasca venga facilmente ripulito dallo skimmer...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allevamento , fitoplancton , parte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24889 seconds with 14 queries