Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti,20 giorni orsono ho comprato una femmina di ramirezi,l'ho tenuta nel sacchetto a mollo nell'acqua dell'acquario ed ogni 5 minuti vi versavo un bicchiere di acqua.Passati 30 minuti l'ho inserita in acquario ed ho notato che si rintanava in un angolo verso la superficie muovendosi ogni tanto perchè rincorsa dal maschio di ramirezi,aveva il respiro affannato e dopo circa 3 ore praticamente era agonizzante, fino a morire dopo pochi minuti.Ci sono rimasto malissimo,ho inserito parecchi pesci e nn mi era mai capitato un episodio del genere.Due giorni fa' mi sono fatto coraggio,ho cambiato negozio ed ho acquistato un'altra femmina di ram,era vispissima e vivace come la precedente e stavolta ho impiegato più tempo x ambientarla,ho aspettato 90 minuti inserendo ogni 10 minuti un bicchiere di acqua e vuotando quel tanto di acqua nel sacchetto perchè nn uscisse.Non ci potevo credere,stesso comportamento della precedente ma questa ha agonizzato dopo un'ora fino a morire dopo 2 ore.Nn mi vergogno a dirlo ma ho pianto.
Mi dite in che cosa sbaglio?il mio ph è 7,gh11,kh 7,no2 0,no3 1,temperatura 28°
nn voglio più far soffrire nessun pesce,ho sempre creduto di operare nel miglioe dei modi,ma a quanto pare mi sono sempre sbagliato.ciao e grazie
penso sia una questione di territorialità e aggressività del maschio e siano morte per stress, ma nn a causa dell'acqua ma del comportamento del ram maschio.
Cmq chiedi nella sezione ciclidi sudamericani
__________________
Le ombre, la morte, l'oscurità e le tenebre una musica rischiara.
La musica rimarrà immortale anche se la sua vita si consuma in
un istante
Mi dispiace tanto!
Anche io ci sarei rimasta malissimo!
Io l'ambientamento lo faccio durare molto, da 1 a 2 ore.
Ma nel tuo caso credo sia stato il terrore provocato anche dal maschio.
Allora, io farei così:
riempirei una vaschetta di emergenza con l'acqua dell'acquario, e ci metterei lì, per 4-5 gg.......il maschio!
La femmina, finita la prima ora di ambientamento, la lascerei tranquilla di fare conoscenza con la sua nuova casa, e nel frattempo che lei prende confidenza, il maschiaccio calma un pochino i bollori.
Il metodo di spostare il dominante, anche in presenza di liti tra maschi, dà buoni risultati:
permette al più debole di riacquistare un pò di fiducia, e al cattivone di calmarsi un pochino.
Quando ritorna in vasca sarà sempre più dominante, però in maniera meno marcata, come se non si ricordasse più dell'altro e ricominciasse il rapporto da zero.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Concordo con Pupa, anche io adotto questa tecnica a me è capitato con due Colisa, stessa scena la femmina morta di stress per via del maschio..........
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.