|
Originariamente inviata da tuko
|
Pupa, il peso specifico del materiale con cui si fa un fondo nn serve a nulla nel calcolo del quantitativo!! quello di cui bisogna tenere conto e la gronolumetria del materiale stesso.Se le cose nn si sanno nn si deve necessariamente rispondere dando info errate; volendo necessariamente passare per una persona indottrinata..
|
Guarda che io ho espresso un mio parere, non un dato di fatto, e non credo che per questo abbia dato cmq info errate.
Forse sei tu che non leggi bene le cose che scrivo.
Io ho detto che il calcolo lo si può fare in litri, ossia in volume, perchè il peso è relativo, da composto a composto.
E gli ho consigliato 2 sacchi, che per esperienza empirica, sono la giusta quantità.
Poi ho fatto solo un esempio.
Il fatto è che avevo comprato un sacco di torba da 20 lt, e c'era indicato pure il peso in kg, 6 Kg, così, tra me e me, avevo notato il rapporto tra lt/kg, e per curiosità ho continuato a controllarlo, quando mettono entrambi.
A me continui a dare l'impressione che tu debba per forza trovare sempre qualcosa da criticare in tutto quello che dico, solo per cercare di "dimostrare" che dico cose sbagliate.
Invece a fare pessime figure da saccente sei tu.
(ps.ho messo in grassetto, le cose scritte nel primo messaggio, rileggitelo con calma, se vuoi... -28d# )