Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-09-2006, 10:32   #1
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matt78
scusa se te lo chiedo, ma hai letto i post precendeti?
gia' detto, non tutti.

Quote:
1) noi si discuteva di rimpiazzare i neon non le hqi/l con dei led
e allora? devi rimpiazzarne anche i difetti?

Quote:
2) lo scopo prefisso è ottenere lo spettro migliore per le piante
3) googlando un po, siamo giunti alla conclusione che lo spettro migliore è uno spettro continuo ed uniforme tra i 400 e i 700nm
considerato il dibattito che c'e' attorno alla questione, se siete riusciti a trarre delle conclusioni solo googolando un po' siete veramente bravi.
..oppure dei pirla tutti gli altri che ne stanno discutendo e sperimentando da anni.

Quote:
5) utilizzando dei led con 20° di angolo utile sommare il contributo di 18 led mi sembra impossibile,
si approssimera'..
..oppure sara' necessario utilizzare un buon numero di led in piu', per avere la stessa luce.

Quote:
6) dal datasheed dei luxeon (che ora non ho sotto mano) era chiaro che la potenza persa (in aria libera) fino a 1m di distanza è trascurabile
scusa.. stiamo parlando di un impianto per piante emerse o immerse? perche' se come ho capito stiamo ancora parlando di piante d'acquario.. non e' la stessa cosa.

Quote:
Ora questo spettro non mi sembra proprio uniforme
e tu pensi che le piante se ne accorgano?

Quote:
I luxeon è tutta un'altra storia....
su questo concordo, ma quando parlavo di costi mi sembrava che fossi stato tu a ipotizzare di mettere di quelli da 40c..
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
illuminare , lacquario , led , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18020 seconds with 14 queries