|
Originariamente inviata da OroFra
|
ecco cosa ho trovato:
Ph 8
Kh 3
Gh 5
T 28°C (colpa dell'estate)
Co2 sempre su 9 bolle al minuto
Vorrei tornare ai valori precedenti...
|
Per portare il ph a 7 o anche più basso, visto che hai gli scalari, l'unico modo è di aumentare il munero di bolle al minuto.
|
Originariamente inviata da OroFra
|
una volta avevo trovato una tabelle che diceva in base hai valori di ph e kh la quantita di bolle al minuto da immettere... qualcuno sai darmi un link?
|
Occhio che la tabella non riporta le bolle al minuto ma i mg/l di co2 teorici dato un determinato ph e kh ecco il link
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
|
Originariamente inviata da OroFra
|
Prima di agire sulla Co2 devo necessariamente alzare il Kh 3 è troppo basso...come posso fare senza rischiare di aumentare di nuovo il Ph...
|
Potrebbe andare bene anche kh3 ma se vuoi stare più sicuro portalo a kh4 oltre sarebbe troppo difficile correggere il ph per via del famoso sistema tampone. Per portare il kh a 4 devi usare i sali (tipo mineral salt della Sera).
|
Originariamente inviata da OroFra
|
quando effettuo i cambi uso la normale acqua di rubinetto che ha un Ph 7.5 - 8 e un kh 3. (fino all'ultima volta che avevo fatto il test sull'acqua di rubinetto invece i valori erano Ph 6.5 - 7 e Kh 3
|
In questo caso sei fortunato ad avere kh3 dal rubinetto ti evita di comprare l'acqua RO, per il ph variabile fregatene tanto quando la metti in vasca si stabilizza grazie alla co2.
|
Originariamente inviata da OroFra
|
infatti aggiungevo 1,1ml di ph+kh plus della Sera in modo da ottenere un Kh 4 e un ph 7)
|
Meglio usare i sali per il kh e la co2 per il ph. Procedi cosi: ti compri i sali e li usi al primo cambio (ti vai 2 calcoli per determinare la quantità giusta) portando cosi il kh a 4, subito dopo aumenti (4-6 bolle ogni 6-8 ore) il numero di bolle al minuto finche non raggiungi il ph voluto (fra 6,5 e 7) il tutto tenendo sotto controllo il kh (mai sotto kh 3).