Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-09-2006, 11:34   #1
anna62
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: vercelli
Messaggi: 1.950
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hemigrammus erythrozonus

qualcuno di voi li ha o li ha avuti questi simpaticissimi pescetti chiamati anche neon rossi o tetra lampadina??
ho letto tutto quello che era disponibile nei vari siti ma pi piacerebbe avere qualche esperienza diretta soprattutto sulla riproduzione e l'allevamento, visto he in giro ci sono solo poche e scarne notizie.
grazie a tutti
__________________
E' sempre viva questa nostalgia di te.....ovunque sei...mi manchi...(R.Zero)...ciao scimmietta...
anna62 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-09-2006, 19:33   #2
anna62
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: vercelli
Messaggi: 1.950
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno nessuno......ma proprio nessuno
__________________
E' sempre viva questa nostalgia di te.....ovunque sei...mi manchi...(R.Zero)...ciao scimmietta...
anna62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2006, 10:16   #3
Raul3
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: cantù CO
Età : 41
Messaggi: 661
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Raul3

Annunci Mercatino: 0
La rirproduzione dei neon rossi e molto simile alla riproduzione dei neon.
Prima di tutto è necessario riconoscere i maschi dalle femmine: basterà alimentarli in modo corretto, sarà così più facile riconoscere il maschio che avrà il corpo nettamente più snello della femmina. Una volta separata la coppia (o un trio, un maschio e due femmine), è utile tenerla per un po’ di tempo in vasca a parte (o anche nella stessa vasca di comunità ma separata dagli altri pesci con un divisorio), in modo da poterla nutrire adeguatamente soprattutto con cibo vivo e surgelato come dafnie, artemie e larve di zanzara. Per la riproduzione si può utilizzare una vaschetta in plastica trasparente di circa 10 l, con incorporato un piccolo filtro interno a scomparti. Valori ottimali dell’acqua: T 27-28°C, pH 6, 2-6°dGH, 40 µS/cm. I riproduttori vanno introdotti alla sera e già il mattino seguente di solito avviene la deposizione, in caso negativo si possono lasciare i riproduttori per un altro giorno e vedere se il mattino dopo si riproducono, altrimenti meglio tentare con un’altra coppia! A deposizione ultimata, si tolgono i riproduttori e si riportano nella vasca di origine; in queste fasi si deve fare attenzione agli sbalzi di temperatura e di pH. Una coppia sana e ben affiatata, se alimentata bene (e questo non significa abbondantemente!), si riproduce ogni 8-10 giorni, anche se è consigliabile farla riposare per un po’ di tempo per non affaticarla eccessivamente, con un rischio maggiore di malattie.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Raul3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2006, 10:40   #4
anna62
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: vercelli
Messaggi: 1.950
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie Raul
__________________
E' sempre viva questa nostalgia di te.....ovunque sei...mi manchi...(R.Zero)...ciao scimmietta...
anna62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
erythrozonus , hemigrammus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16242 seconds with 17 queries