Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-09-2006, 15:00   #1
R@sco
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 2.971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a R@sco

Annunci Mercatino: 0
Re: Progettazione nanoreef...

Originariamente inviata da Kimala
E' circa un mese che bazzico il nanoportal e finalmente ho preso la decisione di allestire un naoreef, per ora è tutto sulla carta e sto valutando bene ogni opzione.

E' la prima volta che allestisco un marino dopo una certa esperienza col dolce e moltissima documentazione che sto leggendo (tra cui il forum a manetta ).

I dubbi però sono veramente tanti

Per prima cosa vi elenco l'attrezzatura che ho intenzione di acquistare per allestire un nano con il metodo naturale, ho intenzione di seguire la direttiva "massima semplicità".

1) Vasca 30 litri aperta (già comprata)
2) N. 2 pompe di movimento 750 litri/h da accendere alternativamente ogni 6 ore con mezz'ora di accensione contemporanea

ok, due vanno bene, buttati su minijet e su ehiem compact

3) termoriscaldatore 50w

ok, buttati sul biotronic dell'askoll

4) Plafoniera con lampade PL (quale vattaggio?)

prima dicci he dimensioni ha la vasca!!!, cmq io ne metterei 3 di PL due da 10000k e una attinica!

5) Impianto automatico per il rabbocco del''acqua evaporata

potresti darti al fai da te, cerca il prog di leletosi, oppure http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=775

6) 10 kg di rocce vive (bali o indonesia) da stabulare

forse 10 chili sono troppi!!!....diciamo che ad occhio e croce6 dovrebbero andare bene!!!

7) sale red sea (consigliatomi dal negoziante)

prendi o il preiss o il tropic marine

8) Sabbia viva 1,5 cm?

la sabbia si inserisce dopo un bel po'...almeno 6 mesi sica a meno che tu nn voglia fare un dbs (8/10cm di sabbia!!). Quindi oper ora niente sabbia!!

9) eventualmente filtro meccanico per le resine anti fosfati da accendere alla bisogna

o ti dai al fai da te e ti costruisci un filto a letto fluido sempre seguendo il prog di leletosi che trovi sul forum oppure prendi un filtro a zainetto (tipo niagara o hidor prime) oppure cerchi il resun fbf, però meglio il fai da te!!!

10) Test vari, termometro, calamita, bilancino per la grammatura del sale ecc ecc ecc.

test prendi salifert: Calcio, Magnesio, NO2/NO3, KH, PO4 e se hai l'impianto ad osmosi Si. I test però potrai comprarli anche poco prima di iniziare con la luce!!!...per il mese di buio non ti servono!!!
comprati un termometro, un Rifrattometro che è fondamentale!!!lo trovi a circa 50 euro (non farti fregare con i densimetri mi raccomando, la salinità è un parametro fondamentale!!!
una calmitina per la pulizia dei vetri.
dei timer (se hai ikea in città prendili da loro che costano una miseria!!!
bilancino!?!?!?....va benissimo una bilancia da cucina!!!


Per l'acqua di osmosi ho veramente fortuna, mia sorella ha casa un impianto per l'osmosi inversa e andrei a prenderla da lei.

mi sa che l'impianto diomestico non dovrebbe andare bene sai???...non vortrei sbilanciarmi, ma c'era qualcosa nekllo scambio ionico.....boh....aspettiamo qualche esperto!!!!oppure manda un MP a decasei chiedendo a lui

La vasca dovrebbe ospitare coralli molli di facile gestione, un paguro, qualche lumachina ed eventualmente un gamberetto, quasi sicurametne niente pesci (almeno fino a che non vedo i valori veramente a posto che reggono sul lungo periodo).


pesci nada....troppo poco spazio!!!...per metti una coppietta di Lysmata!!!

Domandone generale: secondo voi va bene l'attrezzatura elencata?

Primo dubbio: illuminazione.
Data la popolazione che ho intenzione di inserire (niente duri e molli "robusti") che tipo di illuminazione mi consigliate? Nessuna fretta in questo visto che farò stabulare le rocce vive "al buio" per circa un mese, mese e mezzo.

Secondo dubbio: sabbia.
Ci sono varie filosofie di gestione a riguardo ma mi piacerebbe veramente avere un fondo sabbioso di almeno un centimetro, chiaramente da inserire una volta finita la maurazione delle rocce. In caso non riuscissi a procurarmi sabbia proveniente da una vasca avviata, inserirla "nuova" e' utile o contropoducente?

Terzo dubbio: rabbocco.
Esistono dei rabboccatori automatici in commercio? Se si, quale mi consigliate? non sono un mago del fai da te e vorrei comprarlo già fatto

Quarto dubbio: sale.
Quale mi consigliate? Red Sea va bene secondo voi? Il negoziante mi ha detto che mi procura l'instant ocean se ho bisogno.

Grazie mille per quasiasi consiglio vogliate darmi, vorrei veramente partire con il piede giusto.

a presto

Kimala

oltre aquesto spero che tu abbia letto per bene il forum.......... ....cmq ripasso.... (vediamo se mi ricordo tutto anche io!!!

1) inserisci sale e acqua d'osmosi e termoriscaldatore fino a raggiungere una temperatura di 25/26 °C e una salinità pari a 34x1000. metti in funzione nche l'osmoregolatore!!!

2) fai girare il tutto con entrambe le pompe messe a manetta per due giorni!!!!

3) inserisci le rocce vive e disponile in modo da creare terrazze.....e magari metti anche il filtrino con le resine antifosfati (per le resine ti consiglio o le seagel della Seachem (dovresti trovarle da abissi.com) oppure le nophos 101 della ruwal oppure le costose Rowa!!))...le seagel sono belle resine e hanno anche dei granelli di cabone attivo (se non prendi queste resine, munisciti anche di un due chili diu carbone attivo (che in 30 litri ti durerà na vita!!!...chiedi a decasei, un mod del forum!!!)

4) lascia girare il tutto per un mese......

5) fai i test dell'acqua, se è tutto ok inizia con le luci, che accenderai in modo progressivo!!!

6) finito il fotoperiodo misura i valori, fai girare per una settimana con le luci al max, se i valori saranno ok dopo questa settimana si fa il primo cambio di acqua!!!
R@sco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanoreef , progettazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15467 seconds with 14 queries