mi sono informata al servizio di nutrizione clinica con questi risultati:
le vitamine devono essere preferibilmente di provenienza fresca (quindi alimenti freschi)
molte sono sensibili alla cottura, alla luce e anche all'ossidazione (contatto con aria!)quindi nella preparazione si deve tenere presente.
di quelle assunte da alimenti conservati o preparati chimici in genere l'assorbimento è, rispetto alle fresche, molto inferiore..... anche del 40% in meno per alcune.
se proprio si devono dare quelle conservate si deve considerare che, come le prendono i pesci, le prendono anche i batteri (con buona pace di quelli non graditi) infatti gli effetti benefici sono validi per tutti. -28d#
infine, se proprio le voglio dare, mi hanno suggerito l'idroplurivit o altri preparati simili da aggiungere al cibo solo al momento della somministrazione.
vedi tu.
ciao
