Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-05-2005, 14:18   #14
nickreef
Bannato
 
Registrato: Nov 2003
Città: perugia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a nickreef

Annunci Mercatino: 0
L'ho provato pochi minuti fa...capendo solo i numero che erano scritti sul foglio delel istruzioni.
Allora....in pratica è come preparare il cemento.
Ho fatto una talea del mio porites...

ho preso un cucchiaino di polvere e circa 5 ml di acqua osmotica.
Messo tutto su un foglio di plastica...impastato....( un casino ).
Poi alla fine dopo circa 10 minuti di attesa ha cominciato a tirare....allora ho preso le talee e dopo aver creato una pallina le ho infilate dentro.
Per creare la pallina ho preso un po della polevere e ce l'ho cosparsa sopra e ho impastato un pochino...ora era più solida...ho messo le talee nella base e l'ho tenuta qualche minuto ferma sul foglio di plastica...
Poi preso un piccolo contenitore con acqua dell'acquario ho messo dentro la talea e nel giro di un paio di minuti era duro come il cemento...

conclusioni :

Secondo me è un ottimo prodotto e si risparmia per fare le base delle talee...la colla epossidica costa un botto in confronto, ci si spezza le mani per impastarla e non ce ne è tanta in ogni confezione. Questa colla/ cemento sembra buona. Bisogna prendere un po la mano con le quantità e la munualità ma credo sia molto migliore. Sono soddisfatto. Unica cosa che volevo vedere ....se danneggia il corallo se entra in cotatto con la base non ancora asciutta...credo che quando la base non ha ancora tirato bene la parte del corallo in contatto si bruci...quindi occhio a pulirsi bene le mani prima di afferrare la talea per infilarcela...devo cmq fare più prove...( ndò le trovo le talee !!!! )....alla prossima potatina si vedrà...

Credo che scriverò un piccolo articoletto su queta esperienza e ci metterò anche qualche foto....credo non sia male...no ?
nickreef non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
glue , korallen , speed , zucht

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32523 seconds with 15 queries