Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2006, 00:25   #1
spep
Batterio
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve ragazzi sono nuovo

Salve a tutti. son nuvo e vorrei costruire un mio acquario da 400 litri circa per un piragna bello grande.. Fin ora ho curato un acquario da 100 litri circa ma è diventato un po strettino per il pesciolino cosi ho deciso di farne uno nuovo.
Come misure andro su un 120,50,70 con spessore vetro da 12 mm. Pensiate sia opportuno prendere un vetro leggermente oscurato o va bene il classico trasparente?
Penso debba usare i tiranti ma cosa sono? Come devo montarli?
Che silicone devo usare per i vetri? Ho letto che per un acquario simile hanno usato il silicone nero...

Per l'acqua non ci sono problemi tanto il piregna non si fa questo tipo di problemi... Infine se avete qualche altro accorgimento io sono qui.. oppure se avete qualche indirizzo dove vengano spiegate queste cose fate pure... ciao e grazie..
spep non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-08-2006, 01:18   #2
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
120x50 alto 70 il 12mm basta come spessore, pero' servirebbero giustamente dei tiranti sui lati lunghi, altro non sono che 2 vetri di spessore 15 o 20mm larghi 4cm incollati internamente all'acquario nella parte superiore.
E' + difficile spiegare che altro...
Meglio ancora se lo fai con vetri da 15mm, la differenza di prezzo non e' molta, prendi del normale vetro che ti costa meno dei vari extrachiari o lineaazzurra, col 15mm i tiranti sono superflui.
Per incollare i vetri consiglio il Silicone Dow Corning 881 o l' 895
Per i piranha non sarebbe meglio una vasca lunga e bassa? so che amano scorazzare, e poi mettigli un po' di compagnia
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2006, 01:52   #3
spep
Batterio
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora prendo tutti i vetri compresa la base da 15 millimetri cosi evito i tiranti... cmq se non ho capito male i tiranti dovrebbero essere una specie di cornice che corre lungo tutto il perimetro interno del acquario giusto? A vanno bene i vetri normali meglio cosi...
Il mio piragna sale acnhe in superficie ogni tanto...
Ma per quanto rigurda la poma filtri e quant'altro cosa mi consigliate? l'unica cosa che posso dirvi è che per l'acqua non faccio molta cura visto che naturalmente vivono nelle paludi o acque sporche quandi non ho dovrei aver bisogno di filtri o cose varie.... però penso che farla circolare mi aiuti a non cambiarla spesso vero? se cosi non fosse come posso progettare l'acuario per favorire il ricambio dell'acqua? avevo pensato ad una vasca nascosta nel mobile dove c'è la pompa e nella stessa montare un rubinetto per farla uscire... che nedite?
spep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2006, 11:44   #4
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vai con il 15mm, fatti tagliare vetro normale visto che non hai esigenze di assoluta trasparenza.
Si i tiranti sono una cornice superiore all'acquario, poi se ne possono mettere anche al cento ma non sono esteticamente belli.
Io ti consiglio vivamente un filtro tipo il pratiko400 per il tuo acquario, per i cambi d'acqua dipende come sei abituato a farli, potresti farti fare una vasca da mettere sotto il mobile dove tieni l'acqua per il rabbocco e cambi, e un'atra parte della stessa vasca dove metti l'acqua cambiata che poi getterai, sta a te decidere come sei + comodo.
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2006, 13:03   #5
spep
Batterio
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho pensato ad una sistemazione di questo tipo... una vasca dietro l'acquario divisa in due sezione (un su l'altra) nell parte inferiore ci sarà la pompa di movimento quindi sa allagata da acqua... nella parte superiore ci sarà il filtro...
per il filtro ho trovato un atricolo fai da te creato con un tubo in pvc nel quale ci sono i cannulicchi(ma cosa sono) e una pompa... pensi sia efficace ovviamente mettendo una pompa da 1200 l/h minimo... cosa ne dici cmq dovrebbe essere cosi lo schema
spep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2006, 13:58   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spep, perdonami,ma io direi che prima di tutto ti serva leggere un po di schede che trovi su www.acquaportal.it e dato che ci sei mi documenterei meglio sul tipo di pesce che hai,l'osservazione mossa da reizel, (sulla forma della vasca) è corretta.L'habitat che descrivi in cui vive il pirana nn è totalmente corretto e dimentichi una cosa fondamentale e cioè che è un pesce di gruppo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2006, 14:04   #7
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora molto meglio se ti fai un vano filtro interno alla vasca in vetro, qui c'e' un esempio di come fare http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ne/default.asp
qui pero' non e' vetro, per farlo in vetro non fai altro che decidere le misure e ti fai tagliare dei vetri e poi li incolli, appena posso ti posto una foto di un mio lavoro.
Poi nel filtro prima metti delle spugne e nella parte finale i canolicchi che altro non sono che un materiale poroso dove s'insediano i batteri che filtrano e riducono le sostanze inquinanti dell'acqua.
Il filtro fatto con il tubo in pvc e' un po' piccolino per il tuo acqaurio, pero' se lo fai con un tubo di 15 o 20 cm alto almeno 40 cm sarebbe sufficente..
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2006, 16:03   #8
spep
Batterio
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'immagine postata da me rappresente l'acquario visto dal lato corto.... quindi otterrei la camera nascosta nel lato posteriore dello stesso..
praticamente vorrei creare un separè all'interno dell'acquario
il lato grande destinato ai pesci quello piccolo destinato a tutto il "cuore " dell'acquario...
La sezione piccola la dividerei i due piani sovraposti cosi ottenendo due vasce di altezza 35 cm e lunghezza pari a quella dell'acqurio...
nella vasca sottostante (ermatica) posizionerei le pompe movimento immerse in acqua.. potrei sfruttare dale vasca anche come vasca di rabbocco...
nella vasca superiore invece posizionerei il filtro creato con il tubo pcv che avvoiamente potrebbe avere lunghezza pari alla lunchezza dell'acquario... quasto mi garantirebbe la non visibilità del tutto...
i tubi di collegamento tra vasche ed acquario passerebbero attraverso il vetro centrale forato con cura...
penso su questo non dovrei aver problemi... giusto?
kla cosa che ancora non ho progettato è il posizionamento dei tubi nell'acquario e la loro mimetizzazione per cosi garantire il movimento dell'acqua lungo il lato lungo...
spep non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuovo , ragazzi , salve , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19094 seconds with 16 queries