Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-08-2006, 00:48   #5
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma di che coralli stiamo parlando??
ogni famiglia di coralli ha delle esigenze e caratteristiche specifiche, a volte anche specie di una stessa famiglia hanno necessità diverse....per cui se non si restringe il campo della discussione è impossibile affrontare il problema.

premesso che l'acquario viene allestito per offrire il meglio ai nostri ospiti, purtroppo non sempre si ottengono buoni rami e buone talee.....ma basta che uno dei tanti parametri che misuriamo con i test sia un pò fuori norma, che la zona che abbiamo scelto non abbia sufficiente movimento o ne abbia troppo, stessa cosa per la luce, la pappa, la temperatura.........

per ognuno dei parametri misurabili in vasca, esiste un range entro il quale la maggior parte dei coralli sps sono in grado di colare o gettare nuovi rami......

emio, è chiaro che se parliamo di gorgonie la presenza di nutrienti per allevarle deve essere tale da rendere l'acqua opaca come a tor paterno, la stessa situazione in una vasca di acropore porta ad un disastro in vasca......

pipistrello, tempo fa Rovero aprì un topic sulla quantità di plancton che transita sulla barriera, e riportò numeri da capogiro, ma non dimentichiamoci che TRANSITA e non rimane a decomporsi in vasca, per cui non è semplice trovare i giusti dosaggi per la propria situazione
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
condizioni , coralli , dei , ottimali , sviluppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38195 seconds with 16 queries