Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-08-2006, 16:09   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A livello di imptanto elettrico basta che duplichi quanto descritto nell'articolo da te citato. Se non hai dimestichezza con i montaggi elettrici e se sei disposto a spendere qualche euro in più il mio consiglio è questo:
Gruppo reattore/starter doppio per accensione di due neon della potenza richiesta.
Due portalampade stagni per acquario.
Due tubi fluorescenti (e quali prendere sul forum se ne è scritto a gogo) della lunghezza e quindi potenza opportuna per lo spazio a disposizione.

Questo allestimento è il massimo per la sicurezza e per la semplicità di installazione, non avrai da fare altro che inserire gli spinotti di cui sono equipaggiati i portalampade stagni nelle due prese del reattore/starter doppio, inserire i tubi nei portalampade ed attaccare la spina.
Se preferisci una accensione differenziata dei due neon, ad es. con due timer, invece di un gruppo accensione doppio prendine due singoli.

Per quel che riguarda il montaggio dei neon nel coperchio non posso esserti così di aiuto se non nel dirti:
fai attenzione che certi portalampade stagnt hanno un ingombro maggiore di quelli normali, quindi verifica bene lo spazio a disposizione prima di comperare.
Se puoi evita di interporre vetri, plexiglas o simili tra i neon e la superficie dell'acqua perchè attenuano e filtrano la luce e si sporcano facilmente.

Questo è tutto quanto so consigliarti per ora.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cambio , coperchio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28284 seconds with 15 queries