|
Quote:
|
la foto non è nitidissima
|
...la foto è sfocata forse un po' per il mio pessimo scanner per dia (l'originale è sicuramente più nitido),un po' per le condizioni ultraprecarie dello scatto (nella fotosub il rapporto 1:2 è considerato già
spinto)
Considera che la paramuricea per nutrirsi (allungando i polipi) si ancora ortogonalmente alla corrente e pertanto la puoi fotografare solo mettendoti controcorrente.
D'altra parte ho preferito mostrarvela così com'è piuttosto che
pataccarla con la maschera di contrasto del Photoshop.
L'interesse dello scatto consiste nella totalità dei polipi estroflessi.