Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-08-2006, 09:53   #1
src
Protozoo
 
Registrato: Jul 2006
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a src

Annunci Mercatino: 0
Posizione diffusore CO2

In questi giorni ho fatto un piccolo test all'interno del mio acquario:
per fortuna/purtroppo ho un bellissimo Hypostomus di circa 25 cm che in ogni viaggio notturno provvede a sradicare completamente tutte le mie anubias; visto che sto allestendo una nuova vasca e stufo di ripiantare sempre le stesse cose (una volta al giorno), ho pensato: vabbè tanto passo al ri-allestimento, perchè non chiudo la CO2 e la risparmio per le nuove piante? Premetto che ho posizionato il diffusore sotto il getto della pompa, pensando che con il getto d'acqua si abbia una migliore diffusione. Quello che ho notato è che se c'è o meno la CO2 le cose non cambiano (ovviamente per le piante che sono rimaste sul fondo). Per cui ho iniziato a pensare che la posizione scelta del diffuore non dia i risultati sperati.
Voi che ne pensate?? Normalmente dove lo posizionate il diffusore e a che altezza? Il mio impianto è un Askoll con semplicissimo diffusore .

a dimenticavo: immetto CO2 una bolla ogni 2 sec.

Ciao!!!
src non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-08-2006, 10:12   #2
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, io ho un 240 litri e ho il tuo stesso impianto co2 l'askoll pro........io ho posizionato il diffusore sul lato lungo sotto al getto di uscita dal filtro......l'atomizzatore è posizionato a circa due/tre dita dal fondo, ma non ho mai avuto problemi......da quando l'ho messo ho avuto buoni risultati........

Per quanto riguarda l' Hypostomus ti consiglio di toglierlo.....io anche ne avevo uno che era diventato enorme.....l'ho riportato al mio negozio di fiducia e ne ho presi due piccoli...........anche a me distruggeva tutte le piante ..........in particolare mi ha mangiato, rotto tutte le Alternanthera roseifolia
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2006, 17:58   #3
Mr-Flammeus
Pesce rosso
 
L'avatar di Mr-Flammeus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 614
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: Posizione diffusore CO2

Originariamente inviata da src
In questi giorni ho fatto un piccolo test all'interno del mio acquario:
per fortuna/purtroppo ho un bellissimo Hypostomus di circa 25 cm che in ogni viaggio notturno provvede a sradicare completamente tutte le mie anubias; visto che sto allestendo una nuova vasca e stufo di ripiantare sempre le stesse cose (una volta al giorno), ho pensato: vabbè tanto passo al ri-allestimento, perchè non chiudo la CO2 e la risparmio per le nuove piante? Premetto che ho posizionato il diffusore sotto il getto della pompa, pensando che con il getto d'acqua si abbia una migliore diffusione. Quello che ho notato è che se c'è o meno la CO2 le cose non cambiano (ovviamente per le piante che sono rimaste sul fondo). Per cui ho iniziato a pensare che la posizione scelta del diffuore non dia i risultati sperati.
Voi che ne pensate?? Normalmente dove lo posizionate il diffusore e a che altezza? Il mio impianto è un Askoll con semplicissimo diffusore .

a dimenticavo: immetto CO2 una bolla ogni 2 sec.

Ciao!!!

lato opposto alla pompa a circa 4-5 cm dal fondo, diffusore aquili.
Mr-Flammeus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2006, 14:39   #4
src
Protozoo
 
Registrato: Jul 2006
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a src

Annunci Mercatino: 0
purtroppo quel buon uomo del proprietario del mio negozio non prende più in dietro pesci, per cui mi sono adeguato comprando un'altra vasca. Lo metterò su un a vasca con sole rocce, è l'unica.
src non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2006, 14:56   #5
Mr-Flammeus
Pesce rosso
 
L'avatar di Mr-Flammeus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 614
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da src
purtroppo quel buon uomo del proprietario del mio negozio non prende più in dietro pesci, per cui mi sono adeguato comprando un'altra vasca. Lo metterò su un a vasca con sole rocce, è l'unica.
un amico
Mr-Flammeus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2006, 19:45   #6
src
Protozoo
 
Registrato: Jul 2006
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a src

Annunci Mercatino: 0
ovviamente la vasca nuova non l'ho presa da lui
src non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , diffusore , posizione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12553 seconds with 16 queries