Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-08-2006, 17:14   #5
brianzagolf
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giangi1970, anche a casa mia sia l'impianto di osmosi che l'elettrovalvola si trovano in cucina,sotto il lavandino(così sfrutto il sifone x lo scarico) a 8 metri di distanza dalla vasca.
Ho sostituito il tubetto di uscita ( li vendono a mt c/o ferramenta sono tubi x aria compressa) e l' ho fatto correre sotto lo zoccolino insieme al filo di comando valvola fino alla sump
Io lavoro x una multinazionale che produce componentistica elettronica e ti assicuro che se usi un buon rele pilota ( non troppo grosso altrimenti i contatti con il tempo si ossidano essendo le correnti in gioco bassissime ) e soprattutto un buon timer industriale difficilmente potrai aver problemi.
RISCHI: se si impasta il relè pilota il timer farà solo un ciclo e poi si ferma
Se invece si incolla il relè del timer l'impianto potrebbe attivarsi ad oltranza e quindi allagare casa.
Si può risolvere inserendo un galleggiantino x il troppo pieno in serie all' elettrovalvola, che tolga tensione alla stessa in caso di attivazione.
Vedi il vantaggio del sistema rispetto ad un normale galleggiantino è che il sistema tunze è immune a piccole variazioni di livello e attiva l'elettrovalvola solo quando c'e bisogno, prima di questo sistema usavo due galleggiantini magnetici collegati a due rele x pilotare la valvola ma bastava che io muovessi qualcosa in sump ( sacchetto resine , carbone, ecc) che creavo delle piccole onde con conseguente eccitazione e diseccitazione continua dell' elettrovalvola.Inoltre utilizzando solo i galleggianti l'impianto partiva decine di volte giorno e notte x brevi periodi, cosi invece quando viene attivato il timer x 5 min. l'impianto si attiva.

Ciao Andrea
brianzagolf non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
modifica , osmoregolatore , tunze

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14855 seconds with 15 queries