Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve a tutti...vi chiedo per un 25 litri quale impianto c02 mi consigliate...ho appena avviato l'acquario e intendo introdurre 5-6 piante per il momento illuminazione 14 w e successivamente inserirò un 8 w in più...non vorrei trovarmi in carenza di c02 e non avere il necessario per l'emergenza...intendo inserire 3 guppy.. consigliatemi o correggetemi pure grazie
come illuminazione stai abbastanza bene, circa 0,5w/l, se l'acquario è appena avviato aspetta a mettere la co2, semmai la metti in seguito. per le piante dai un'occhiata qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
si infatti ho guardato intendo inserire crynum,delle saggitarie una vallisneria..lo so che devo aspettare..acquisterò un test permanente da inserire nell'acquario..ma in caso di insufficienza..voglio trovarmi preparata..ho letto sui vari topic su impianti a fermentazione..sono sufficienti per un 25 litri? e in più..ce ne sono vari modelli...sono in crisi non so quale sia il migliore....
Guarda per ogni modello troverai quello che ne parla bene e quello che non si è trovato bene.......io uso l'askoll ha dei difetti ma fa il suo degno lavoro, quello della Aquili e ottimo no due amici che c'è l'hanno ed è una meraviglia...
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
se con ph e il kh deduco la quantità di c02....scusate l'ignoranza...ma le bolle cosa apportano in quantità?come si fa a sapere l'apporto di c02 di una bolla?
c'è una formula apposta che ora mi sfugge che calcoa la quantità di bolle in base ai valori.................se non ricordo male, ma aspetta qualcuno che se la ricordi meglio
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.