Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2006, 15:13   #1
Effe_Esse
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 333
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, visti i tempi strettissimi, farò così. Datemi vi prego consigli pratici per capire se secondo voi potrebbe funzionare:

- da stamattina, trattamento drastico nel secchio per il saulosi bloattato (ho sciolto una pastiglia intera di Flagyl da 250mg. in 10 lt.)

- Non avendo areatori da impiegare, stasera faccio un mini-cambio parziale di acqua (5 litri su 10) così resta ancora un po' di medicinale nel secchio...

- Domani mattina, altro mini-cambio parziale da 5 litri e nuova pastiglia intera da 250mg. sciolta nel secchio.

- Come trattamento preventivo, visti anche i problemini riscontrati di recente con altri pesci, stamattina ho sciolto anche 2 pastiglie di Flagyl nella vasca (per paura di far danni, mi sono tenuto al di sotto delle dosi minime consigliate dimezzandole)



Poi mercoledì mattina, prima di partire, pensavo di fare così:

- sostanzioso cambio di acqua in vasca (30-40%)

- reinserimento del saulosi bloattato nella sala parto (così se dovesse spirare sarà più facile eliminarlo prima che inquini l'acqua)

Certo così facendo resterebbe sempre una parte residuale di medicinale in vasca... può dare problemi questo?

Che ne dite?

Grazie ancora dell'infinita pazienza! Effe_Esse
__________________
Malawi in cifre: uno dei 15 paesi più poveri al mondo, aspettativa media di vita 37anni, 1mln di sieropositivi, mortalità infantile al 13%, 1mln di orfanelli...

Il mio cubo Malawi: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ubo-malawi.asp
Effe_Esse non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bloat , saulosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13066 seconds with 14 queries