Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-08-2006, 10:59   #5
Kapuz
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kapuz

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo io sono nella condizione inversa....
Come durezze ho valori bassi ( Gh 6 Kh 6 ), ma i nitrati sono alti ( anche più di 20 ppm).....I nitriti a dire il vero non li ho mai misurati nell'acqua di rubinetto ma comunque sono assenti in quella dell'acquario...
Perciò anche tagliare l'acqua d'osmosi con l'acqua del rubinetto non so se mi converrebbe perchè i valori di quest'ultima cambiano in funzione delle stagioni e delle precipitazioni e anche perchè la durezza carbonatica spesso è maggiore di quella totale...( non so se sia normale ma dall'acquedotto del mio paesello esce così...).
A dir la verità ci avevo pensato a tagliare l'acqua d'osmosi con quella del rubinetto però comunque per aver un irrisorio valore di nitrati dovrei lo stesso aumentare Kh e Gh ( soprattutto ques'ultimo) e allora penso che siano quasi obbligatori i sali...
Un'ultima cosa please...La conduttività dell'acqua trattata con l'impianto ad osmosi diminuisce troppo per essere utilizzata in acquario o va bene anche così??
Grazie mille....scusate se rompo ma è una questione di vitale importanza...( per le mie piante...)
__________________
Ciao!!!
Kapuz non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , dosmosi , mettere , nellacqua , sali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26709 seconds with 15 queries