Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2006, 13:10   #1
simonetta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rilascio avannotti maylandia estherae

.... dopo una incubazione durata qualche tempo è arrivato il momento del rilascio di cinque avannotti....
in considerazione della giovane età della madre circa meno di un anno, della sua inesperienza essendo alla prima deposizione ho scelto di non isolarla e di lasciare andare le cose a modo loro.
l'incubazione si è svolta in modo corretto, la femmina è rimasta piuttosto appartata senza mangiare e muovendo di tanto in tanto le uova all'interno della bocca per ossigenarle (credo).
mi è stonato il fatto che non abbia scelto una tana fissa dove stare, tantomeno quella del compagno!
dopo questa incubazione e dopo un paio di giorni in cui, all'interno della bocca si vedevano i puntini neri degli occhi degli avannotti, ha rilasciato i piccoli.
intanto ha scelto una parte di sabbia libera e non un anfratto e ha scacciato per un pò tutti i passanti con vera ferocia! di luoghi disponibili e vuoti da altri inquilini ce ne sono.
poi li ha resi sulla sabbia un piccolo ogni tanto.
gli avannotti erano apparentemente formati completamente anche se veramente molto piccoli! ma hanno avuto alcune difficoltà a nuotare e........ dopo poco è scoppiato il putiferio!!!!!!
tutti, in particolare i melanoscromis, si sono avventati sul banchetto e dopo pochissimo non c'era più niente.
la femmina ha difeso la prole ma senza aiuto da parte di nessuno della sua specie ne il compagno ne altri con esito inevitabile.
per le prossime deposizioni devo decidere se isolarla o meno.

ho delle perplessità:
sono tutti comportamenti normali?
vale la pena di conservare questi piccoli? a parte il piacere in se sono pesci comuni e non sò se riesco a darli via, una volta cresciuti adeguatamente.
la femmina in questione impara dalle esperienze diventando più attenta?
grazie e scusate se mi sono dilungata.
simonetta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-08-2006, 13:24   #2
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: rilascio avannotti maylandia estherae

Originariamente inviata da "simonetta
mi è stonato il fatto che non abbia scelto una tana fissa dove stare, tantomeno quella del compagno!
Non ti deve stonare perche' non sono pesci da tana e perche' il maschio l'avrebbe solo massacrata di botte (non esiste il telefono rosa negli incubatori orali di tipo maternale). Per i piccoli se trovi prima a chi darli puoi sempre allevarli a parte (isolando la femmina) o cercare di farne crescere qualcuno in barba ai melanochromis mettendo montagnette di piccoli ciottoli.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2006, 13:34   #3
simonetta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie, alla prossima incubazione la isolo; lancio un topic e li regalo a chi li vuole! meglio che 'sta fine!!!!
simonetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2006, 13:35   #4
marko1975
Ciclide
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, mi spiace che i piccoli abbiano costituito il banchetto per gli altri coinquilini della vasca ma questa è spesso la fine che fanno se le mamme non vengono isolate.

La movimentazione della gola è una cosa normalissima e serve ad arieggiare le uova/piccoli e forse anche a dargli una più corretta collocazione.

Le femmine che ho visto incubare di solito scelgono più posti dove "in teoria" poter stare tranquille anche se di solito uno resta il preferito.

La tana del maschio direi che è l'ultimo dove poter trovare rifugio visto che verrebbe infastidita/menata/rincorsa.

I piccoli di solito durante le prime ore/giorni di vita sono un pò intontiti e per questo sono spesso facile preda dei famelici ospiti della vasca!

A prescindere dall'importanza che si dia ad una specie, penso che sia un pò assurdo far incubare e deperire un esemplare per poi far pappare la prole agli altri pesci.

Crescendo la femmina sicuramente farà esperienza nel difendersi, nel tenere un maggior numero di uova/avannotti in gola ma non nel proteggere i piccoli. Questi infatti una volta rilasciati dovranno farcela da soli.


In bocca al lupo per la prox volta, Marco.
marko1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2006, 13:42   #5
simonetta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok chiarissimo.
riflettevo che la scelta della riproduzione da parte di una coppia di pesci si può evitare solo con una separazione fisica (2 vasche diverse) se loro lo vogliono..... come è successo per i miei e come ritengo accadrà ancora.
sono stata dispiaciuta di aver perduto gli avannotti ma in fondo se si riproducono tutti i pesci che possiedi diventa complicato dare via tutti i piccoli.
io qualcuno in passato l'ho reso ai negozianti in cambio di sconti sugli acquisti ma per questa specie (peraltro bella) non ho trovato disponibilità.
come ho scritto poco fà devo provare qui sul forum....
grazie marko1975!
simonetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2006, 11:38   #6
Effe_Esse
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 333
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simonetta
.... come è successo per i miei e come ritengo accadrà ancora...
...e come è successo credo a tutti, sottoscritto compreso. Pensa che quando ho allestito pensavo di voler controllare le nascite (indesiderate poiché in breve tempo mi si sarebbe stra-popolata la vasca) inserendo qualche Synodontis Petricola.
Poi, purtroppo davanti ai miei occhi, ho dovuto ricredermi: al controllo delle nascite ci pensano da soli i coinquilini mangiandosi tutti i piccoli! Addirittura nel mio caso avevo optato per una soluzione intermedia: volevo attendere la nascita dei piccoli per poi pescarli ed isolarli per qualche tempo. Ahimé, dopo un mese di incubazione, inserito il retino in vasca me li sono visti pappare davanti ai miei occhi da un Demasoni (erbivoro al 99,9%)!!!

La prossima covata cercherò di separare la femmina gravida (nel mio caso era una Labido. Caeruleus). E' troppo emozionante vederli nascere e sopravvivere. A Roma poi ne trovi quanti ne vuoi di appassionati con cui scambiarli magari con altre specie...

Ciao Effe_Esse
__________________
Malawi in cifre: uno dei 15 paesi più poveri al mondo, aspettativa media di vita 37anni, 1mln di sieropositivi, mortalità infantile al 13%, 1mln di orfanelli...

Il mio cubo Malawi: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ubo-malawi.asp
Effe_Esse non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avannotti , estherae , maylandia , rilascio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27526 seconds with 17 queries