Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Elos Prodotti e tecnologie innovative per acquari d'acqua dolce e marina.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-08-2006, 16:16   #1
azzis77
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a azzis77

Annunci Mercatino: 0
Elos terra zero + elos terra allofana?!?

Salve, volevo chiedere un informazione....un negoziante della mia zona...l'unico vicino che vende prodotti Elos...mi ha consigliato e "venduto" causa mia inesperienza... il fertilizzante a lenta cessione Elos terra zero...dicendomi di metterlo sul fondo...e poi di ricoprire con la terra allofana...elos...ovviamente spiegandomi poi di tenere controllato il down del Kh..ecc..ecc. E' corretto inserire l'elos Terra zero + Elos terra allofana?

Grazie
__________________
azzis77 non è in linea  


Vecchio 10-08-2006, 19:19   #2
Elos Italia
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
anzitutto grazie per l'acquisto effettuato. Elos Terra va impiegata tal quale. Ti suggerisco di chiedere al tuo negoziante di sostituirti ELOS TERRA ZERO con ELOS TERRA UNO che andrà utilizzato più avanti, quando le piante saranno partite e avranno bisogno di un supporto di fertilizzazione.
Se il tuo negoziante non ti ha suggerito di impiegare Aqua Uno nel fondo, ti suggerisco altrimenti di farti dare questo prodotto che aiuta a trasformare i nutrienti presenti in forma organica all'interno del substrato.

Buon acquario

Nicola

p.s: bella la foto.... mi ricordi un amico
__________________
http://www.eloseurope.com
Elos Italia non è in linea  
Vecchio 11-08-2006, 00:25   #3
azzis77
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a azzis77

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta..... avrei anche un'altra domanda da fare:
Vorrei allestire il mio acquario utilizzando un cavetto da fondo con la terra elos...come devo comportarmi appena allesito ed avviato con le piante?

So che devo utilizzare Terra Uno in fiale, Aqua Uno per i batteri...e tenere monitorato il Kh ed al massimo alzarlo con Kh+....basta questo...oppure devo utilizzare anche i prodotti per la fertilizzazione dell'acqua?

Avete una linea guida per l'allestimento di un acquario Elos....tipo la guida quello che fornisce Ada? Sarebbe interessante sapere i vari step/prodotti da utilizzare dalla prima settimana di allestimento....in poi.

Grasieeee!!
__________________
azzis77 non è in linea  
Vecchio 17-08-2006, 19:56   #4
Elos Italia
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non abbiamo un manuale su come allestire un acquario, ma sicuramente i manuali dei prodotti sono molto approfonditi con chiari riferimenti sull'uso. In linea di massima, senza volere essere esaustivo, ti suggerisco di procedere come di seguito indicato:

1) stendi il cavetto riscaldante da fondo (ELOS). Se hai altri cavetti ti sconsiglio di utilizzarli con terre allofane a meno che non siano di bassa potenza
2) apri delle capsule di Aqua Uno (Batteri in polvere) e stendile sul fondo (nel manuale è riportato quante utilizzarne)
3) stendi la terra allofana tenendo uno strato più alto sul retro dell'acquario
4) infila delle capsule di Aqua Uno nel fondo allestito
5) inserisci l'acqua (di rubinetto precedentemente trattata con Aqua Zero) in modo che superi il substrato di circa 3-5 cm in questo modo potrai inserire le piante più basse senza troppa fatica (prima di inserire le piante posiziona ovviamente i tronchi ed i sassi
6) aggiungi acqua in modo da poter inserire via via le piante a stelo più elevato.
7) una volta finito l'allestimento (ricopri il fondo con circa il 60% di piante fitte), con il filtro in movimento lentamente l'acqua dovrebbe schiarirsi. Già dopo il primo giorno l'acqua dovrebbe essere cristallina.
8) da adesso in poi, lentamente, puoi iniziare a fertilizzare, senza esagerare. Questi sono i parametri consigliati:

Fase 1 (Type 50): 3 volte la settimana (quantità secondo istruzioni)
Fase 2 (Type 50): 3 volte la settimana (quantità secondo istruzioni)
K40 (Type 50): 2 volte la settimana (quantità secondo istruzioni)
Iniziare con valori dimezzati.

Cambi d'acqua: 2 settimanali di circa il 20% .
ridurre a 1 la settimana dopo due-tre mesi

PH /CO2: pH (6,8 – 6,9) CO2 18 – 20mg / lt.
Spegnere il CO2 durante la notte

KH /GH:
KH a 4 e GH a 10.

Illuminazione:
Aumentare partendo con 7 – 8 ore al giorno con 1 o 2 lampade ed aumentare sino al massimo numero di lampade incrementando il foto periodo di ulteriori 2-3 ore


Animali:
Introdurre delle Caridina japonica (5 ogni 50 litri) e delle lumache del genere Neritina (1-3 ogni 70-100 litri).

Dopo una settimana iniziare con i pesci, possibilmente pulitori all'inizio. Evita di impiegare ciclidi ed in genere pesci che smuovono il substrato.
Monitorizza prima i valori di NO3 e PO4 in modo da non eccedere.

Ovviamente queste sono indicazioni di massima.

Puoi variare secondo le tue preferenze.

Ciao

Nicola
__________________
http://www.eloseurope.com
Elos Italia non è in linea  
 

Tag
allofana , elos , terra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26198 seconds with 16 queries