Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2005, 15:06   #1
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente ho scoperto cercando anche su forum americani che le idee su i fosfati non sono ancora chiarissime nemmeno ai ricercatori...

siccome ormai sono anni che ho questo hobby (14) e sento/leggo spesso tutto e il contrario di tutto sono abituato a sentire molte campane prima di prendere una decisione...

la mia vasca (vedi scheda) va ora da 3 settimane e ho recce vive che sono "fiorite" come anche la sabbia, ho optato per illuminare fin da subito, ed ho effettivamente diatomee ma aspetto e so (per esperienze precedenti) che se ne andranno nel giro di 15 giorni, in compenso ho anche una floridissima produzione di copepodi e di vari organismi di cui non conosco i nomi (soliti vermetti, stelline, etc.)... in relazione all'attivazione della vasca è molto abbondante (credo sia stata la sabbia viva) ora leggendo qua e la ho visto che il problema che assilla tutti sembrano i "FOSFATI" ancor più degli NO3, e cercando per la rete ho visto che non se ne parlava molto di più negli ultimi anni, ma che non ho trovato un così detto ciclo dei fosfati

a mio parere il metodo migliore è sempre il giudizio ad occhi e i segni di crescita o sofferenza, ma non verrei che come sostengono alcuni i fosfati si accumulassero, per poi esplodere prima o poi magari tra qualche anno...

e così mi chiedo: ma in natura che fine fanno? magari è normale che ci siano...
__________________
Al
al404 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
confusione , fosfati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10308 seconds with 14 queries