|
Quote:
|
Anche Clavularia virdis e molto utile.... la mia cresce rapidamente creando un vero e proprio tappettino.... anche se poi io la tengo su le roccie.
|
perdonami è clavularia no briareum

veramente bella e utile
|
Quote:
|
ho messo la sabbia per motivi di belezza piu che altro
|
anche io l'adoro se è bella bianca e fine,ma poi finiva sempre col diventare MARRONE -04 -04 e questa volta ho detto no basta!
|
Quote:
|
Comuqnue di norma molti convengono nel fatto che non sia proprio un vero problema..... alcuni usano anche la sabbia tipo il DSB o il Jaubert dove in pratica si crea uno strato sabbioso di almeno 10cm e dove sul fondo creandosi un sistema anaerobico vengono eliminati i nitriti e nitrati. Molto diffuso in america questi sistemi anche se forse un po difficili da gestire.
|
esattamente la sabbia o 10

cm (il dsb)o una sola spolverata di fine.........
se t'interessa se ti va di leggere qualcosa di valido ti consiglio "l'abc dell acquario marino di barriera "di rovero ,ottimo libro dove si parla di tutte queste cose (magari spiegate un pò meglio di come te le spiego io

)in Germania non so se lo trovi ma se cerchi su internet lo trovi sicuramente.........
[quote]
Bello veramente.... ho letto che si fa grande.... ca. 20

cm
si infatti io punto a pochi pesci ma magari un pò grandini.............oltre a quello un hepatus,un leucosternon (che comprerò),e qualche pescetto piccolino altri 3-4 poi basta altrimenti il carico organico diventa eccessivo.............