Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-04-2005, 22:06   #1
sclerato
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sclerato

Annunci Mercatino: 0
Alghe nere a pennello: cause e rimedi

le ultime "inquiline" senza invito comparse nella mia vasca sono le maledette di cui sopra.....

vorrei che mi aiutaste, se ne avete voglia, a capirne le cause e se possibile gli eventuali interventi da effettuare per debellarle....

al momento hanno attaccato in particolare una echinodorus bleheri (o venduta come tale, io penso sia la spatiphillum), e la parte anteriore del ghiaino.

i valori sono a posto, ph7, kh9,gh11,no3.10,no2.0,po4.0.1,fe0.1

l'unico intervento "pesante" fatto un paio di settimane fa, e' stato lo sradicamento di una crypto, con una piccola ed inevitabile fuoriuscita del substrato, la classica nuvoletta per intenderci.

le altre piante stanno benone e non presentatno ciuffetti di queste alghe.
__________________
Stefano
sclerato non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-04-2005, 23:17   #2
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Alghe nere a pennello: cause e rimedi

echinodorus bleheri e spatiphyllum... ce n'è di differenza tra le due!!!


Le cause sono spesso dovute ad introduzione di piante portatrici di alghe o spore o di pesci che hanno spore di alghe nere a pennello nel loro sistema digerente... I rimedi sono la rimozione manuale (facile se l'infestazione è ridotta), l'aumento della co2 e la sospensione temporanea della concimazione con ferro (che è al limite di tolleranza nella tua acqua)...
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2005, 13:14   #3
sclerato
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sclerato

Annunci Mercatino: 0
Re: Alghe nere a pennello: cause e rimedi

Originariamente inviata da balabam
echinodorus bleheri e spatiphyllum... ce n'è di differenza tra le due!!!
lo so ma quando me le hanno appioppate non le conoscevo

Originariamente inviata da balabam
Le cause sono spesso dovute ad introduzione di piante portatrici di alghe o spore o di pesci che hanno spore di alghe nere a pennello nel loro sistema digerente... I rimedi sono la rimozione manuale (facile se l'infestazione è ridotta), l'aumento della co2 e la sospensione temporanea della concimazione con ferro (che è al limite di tolleranza nella tua acqua)...
quando dici al limite, intendi che e' poco ? 0,1 e' il valore che mi e' sempre stato consigliato qui sul forum....
__________________
Stefano
sclerato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2005, 14:11   #4
sclerato
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sclerato

Annunci Mercatino: 0
diemnticavo, c'e' qualche pulitore che si ciba di queste alghe in particolare
la caridina non le c°°°°o nemmeno di striscio....
__________________
Stefano
sclerato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2005, 14:33   #5
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
0.1 è il limite massimo... meglio non eccederlo...
Il crossochelius siamensis sembra nutrirsi anche di alghe nere a pennello... perlomeno quelle giovani... quindi ostacola la loro proliferazione...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2005, 17:56   #6
sclerato
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sclerato

Annunci Mercatino: 0
ho diminuito un pochino il regime di fertilizzazione
oggi fatto un bel cambio d'acqua del 20%
ripulito dai vari ciuffetti sparsi ed eliminate le foglie maggiormente colpite
vedremo come andra'....

il siamensis diventa enorme, e con i miei barbus dubito andrebbe molto d'accordo....
__________________
Stefano
sclerato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2005, 20:32   #7
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh diventa 12cm... lungo ma stretto... e non sarebbe il + a rischio nel tuo acquario (vedi caridine)...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2005, 14:55   #8
]Axl[
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La sifonatura del fondo può essere utile durante un'infestazione di alghe nere a pennello?
]Axl[ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2005, 15:00   #9
sclerato
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sclerato

Annunci Mercatino: 0
devo dire comunque che sebbene siano vivaci, non rompono troppo agli altri ospiti, caridine comprese...

il fondo lo lascerei li com'e', io da qualche settimana non sifono piu', e depositi non se ne formano, soprattutto dove ci sono le piante che succhiano i detriti e li usano per alimentarsi, e credo che senza sifonare faccia solo bene alla flora batterica ed eviti di alzare detriti che poi girano in acqua.....
__________________
Stefano
sclerato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2005, 19:14   #10
Cystoseira
Avannotto
 
Registrato: Dec 2003
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balabam
beh diventa 12cm... lungo ma stretto... e non sarebbe il + a rischio nel tuo acquario (vedi caridine)...
Io ne avevo 4... da piccini mangiavano alghe a tutto spiano, poi un bel giorno hanno provato ad assaggiare le scaglie che davo agli altri ospiti dell'acquario e...addio!!! Sono diventati i più voraci divoratori di cibo in scaglie e hanno lasciato le alghette al loro posto. Dopo 1 anno li ho dati via
Cystoseira non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , nere , pennello , rimedi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26035 seconds with 17 queries