Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-08-2006, 17:44   #1
apollo01
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a apollo01

Annunci Mercatino: 0
Adesso che mi è arrivato posso trarre qualche paragone:
abituato col 900 non capsco come possa esserci un unico comando per regolare sia livello interno dell'acqua sia quantità d'aria inserita (almeno mi sembra, mi è stato detto che i rubinetti sui tubi dell'aria non vanno messi e che si deve agire sul tibo di uscita ruotandolo per regolare le due cose che ho scritto sopra).
Ho un altro problema: io in sump ho il livello dell'acqua molto alto, non poter regolare il livello dello sarico dell'H&S mi ha lasciato abbastanza stupito (almeno in quello che ho preso io lo scarico arriva ad una certa altezza, devo prendere a parte un tubo per alzare ancora di più lo scarico).
Le pompe hanno una facilità di montaggio incredibile (praticamente basta infilarle nel tubo), ma come fanno a non saltare via per la pressione? E per montarle alte? Infilo il tubo direttamente nella pompa? Ma così vibra tutto (nonostante due giri di teflon sul tubo).
Il bicchiere e la camera di contatto sono enormi, anche se preferisco lo smontaggio del bicchiere dell'LG che è molto più pratico (deve solo essere sfilato) che non quello dell'H&S (ha una gihera ad incastro).

Oggi lo metto in funzione, fra un paio di giorno stacco il 900 e vedo come schiuma l'H&S.

Ricordo quello che ho scritto sopra, a me il 900 va benissimo, pensavo che l'H&S appartenesse ad una facia superiore (e andasse paragonato all'LG2000 ma stando agli ultimi post non ne sono più sicuro). L'unica cosa sono le 4 giranti che ho dovuto cambiare in poco meno di 5-6 mesi (giranti vecchie, non quelle nuove). Forse con quelle nuove il problema scomparirà. Chissà.
__________________
"Tutto cio' che merita di essere fatto merita di esser fatto bene" ...(Philip Chesterfield)
apollo01 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
axf2001 , hands , type

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16066 seconds with 14 queries