azz... quanto hai scritto???
cominciamo con ordine va

e se avessi scritto le cose nel forum invece che nelle foto sarebbe stato ancora meglio...
|
Quote:
|
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum,
|
quindi
BENVENUTO NEL FORUM!!!
|
Quote:
|
I valori della vasca attuale sono:
nitrati a 0 test red sea,
kh 8 test dupla
fosfati o test deltec
calcio 450 test dupla
nitriti 0.
|
direi valori ottimi...
|
Quote:
|
Utilizzo sale preis, carbone tunze, resine biophos, acqua osmosi prodotta con impianto da laboratorio d’analisi.
|
resine per i po4? probabilmente se l'acquario è maturato non ti servono più, prova a non usarle ed a testare l'acqua...
il carbone lo usi fisso? lo cambi? o cosa?
|
Quote:
|
Dovrò aggiungere altre rocce?ora ne possiedo circa 35kg provenienti dall’indonesia, il mio negoziante che gode di ottima reputazione qui sul forum
|
chi è fra i tanti di Bologna?
|
Quote:
|
a suo tempo mi disse che quelle rocce arrivate in quelle condizioni sono quanto di meglio si possa trovare sul mercato italiano, (se utile posso postare anche delle foto).credo che avesse ragione visto che i valori in maturazione erano perfetti
Mai nitriti se non nei primi tre giorni, fosfati mai oltre il celeste chiaro secondo il test merck, e nitrati mai oltre il 5.
|
scusa... ma quanto misura la vasca attuale?
perché domani avrai 80*60*60=288 + 90*50*50=225 + 80*35*40=112
cioè un totale lordo di 288+225+112=625 litri lordi, a spanna 500 litri netti.
500/5=100 kg di rocce... ne hai 35... direi che ne devi comprare un bel po', e se vuoi fare il trasferimento... ecco... le dovresti prendere spurgate...
avendo letto anche quello che hai scritto dopo, e dato che dovrai ricomprare quasi tutto, la cosa migliore è far lavorare affiancati i due sistemi fino a maturazione di quello che sarà quello nuovo, e solo dopo spostare le rocce e gli animali dal primo sistema al secondo
|
Quote:
|
Mi servirebbero anche consigli su come allestire il refugium, se farlo partire subito oppure aspettare e valutare i valori dei test a trasferimento ultimato.
|
vedi quello che ho scritto sopra
|
Quote:
|
La vasca nuova avrà le dimensioni 80X60X60 sp 12mm senza tiranti, con frontale extrachiaro,
la sump 90x50x50 sp 10mm, dove all’interno metterò i vari filtri a letto fluido autocostruiti secondo i vari progetti reperiti sul forum,
|
onestamente l'unico filtro a letto fluido serve per le rowaphos, che tra l'altro una volta maturato l'acquario non servono...
|
Quote:
|
la pompa di risalita ehim 1260,
|
io userei la 1250, quella che dici tu è troppo potente, secondo me
|
Quote:
|
il refugium da 80x35x40 che è la mia vasca attuale, 2 riscaldatori
|
450 w per 500 litri direi che va bene, se la vasca è in casa
|
Quote:
|
e magari più in la il reattore di calcio se ne sentissi il bisogno
|
dipende se vuoi allevare i duri od i molli... nel caso dei duri ti servirà sicuramente, io userei anche il reattore di Kw
|
Quote:
|
, lo schiumatolo deltec mce600 che possiedo già e lo reputo molto valido verrebbe appeso al di fuori della sump,
|
onestamente... e quello schiumatoio lo conosco bene, per la vecchia vasca era anche troppo potente, per quella nuova, invece... è troppo sottodimensionato... e visto che hai una sump capiente... sarebbe meglio dirigersi su qualcosa di molto più performante ed adatto
|
Quote:
|
il sensore di rabbocco della tunze.
|
ci sono anche modelli meno costosi... dagli autocostruiti a tanti altri...
|
Quote:
|
Per il movimento in vasca appena riesco a raccimulare i soldi mi piacerebbe comprare due tunze non elettroniche, gestite con timer
|
già che ci sei... prendi quelle elettroniche... molto più gestibili
|
Quote:
|
, per il momento mi affiderei a 5 maxi jet da 1000lt ora tutte intervallate da timer.
|
azz... hai idea di quanto consumino? cmq in maturazione lasciane due nell'altro acquario, e spostane qua 2 o 3...
hai pensato, visto il numero di timer ed utenze ad un computer per acquario? ti farebbe da multitimer, controllo di temperatura e livello... tutto gestito da un unico sistema... nel caso pensaci, anche se non oggi per un domani
|
Quote:
|
La parte elettrica con tutti i vari timer verrebbe racchiusa in una mobiletto separato.
La luce sara un hqi 250w evc riflettore mega luxV con 2 pl osram blu e 2 t5 super attinici
Grazie molte Daniele rossi.michle@libero.it
|
perfetto direi

90 cm forse è ancora leggermente larga, ma direi che ci siamo...
se metti i t5, per me le pl sono superflue
per il carbone basta una calza lasciata in sump...