Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Dopo averla usata in passato sto riutiliozzando di nuovo la vodka per abbassare i nitrati.
Ho iniziato per 200lt netti 0,5 cc per arrivare ad oggi dopo un mese e più ad arrivare a 10cc però non ho ancora avuto la fioritura batterica ( per intenderci acqua lattigginosa) e nello stesso tempo sempre nitrati alti, cosa che in passato già a 4 cc di vodka raggiungevo.
Come mi spiegate tutto ciò?
Da cosa può dipendere?
Se hai sempre gli No3 alti vuol dire che c'è qualcosa di sbagliato nella popolazione (troppi pesci) oppure il cibo che introduci non è idoneo, l'acqua di preparazione è già ricca, oppure hai un fondo di sabbia saturo
se compili il profilo magari riusciamo ad aiutarti meglio
Altro appunto... Non è che il metodo prevede di arrivare alla fioritura batterica... Anzi... E' proprio da evitare. Comunque concordo con gli altri, se hai i nitrati alti c'è sicuramente qualcosa che non va nella vasca. Occhio anche all'acqua che usi per i cambi. Io la scorsa estate mi sono ritrovati i nitrati alti in vasca proprio perchè partivo da un acqua d'osmosi con NO3 molto alti.
concordo pienamente con Roby..............
ho usato il metodo per 4 mesi ed anche se sembrava non avere assolutamente effetto, poi i risultati sono arrivati e rimasti tali nel tempo anche a "disintossicazione" avvenuta (terapia scalare).
Sono pressoche' certo che la ragione dei nitrati alti (quanto alti ?) sia dovuta a problemi della tua vasca che devi assolutamente trovare e risolvere......................
ti ricordo che devi toglere tutti i potenziali terreni di coltura batterica : filtri, spugne (anche se piccole), prefiltri, lana di perlon, cannolicchi, carbone attivo (se piu' vecchio di qualche giorno), devi fare cambi con acqua d'osmosi ed accertarti che sia effettivamente tale, diminuoscii drasticamente la razione di cibo, elimina temporaneamente il pappone (se lo dai) o altri integratori alimentari (plancton, ed altre boccette miracolose)
dopo aver fatto questo tieni d'occhio la vasca per qualche giorno, e ne riparliamo................
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
Allora riepilogo il tutto.
Ad oggi dopo circa 40 gg di vodka ho misurato i No3 e sono scesi da mille e una notte (oltre 100ppm) a 10 ppm nel seguente modo:
fino a 4gg fa ero arrivato a 14cc di vodka con fioritura sto scendendo di 2cc al giorno con acqua ancora lattigginosa, scredo di testarmi a regime intorno a 2cc al gg che somministrerò direttamente nell'acqua di rabocco.
Nel frattempo ho pulito la girante dello schiuamtoio Tunze 3115\2 che da diverso tempo altre a sporcare il coperchio e il cono di risalita non faceva, adesso tira fuori un liquido verdino puzzzolentissimo in più nell'ultimo cambio di acqua ho sifonato la sump tirando fuori un dito di fango.
Credo di tirare le conclusioni che tutto insieme mi ha dato una mano e penso che la causa principale che mi abbia fatto alzare i NO3 sia stato il cattivo funzionamento dello schiumatoio.
Grazie a tutti.
Non offenderti Enzo ma secondo me hai sbagliato tutto. Il metodo vodka non è una panacea, oltretutto hai commesso il gravissimo e pericolosissimo sbaglio di arrivare alla fioritura batteria. La tua vasca, è evidente, non è allestita in maniera corretta, e di questo ne da dimostrazione il fatto che i nitrati ti sono saliti alle stelle. Per mia modesta opinione il tunze su 200 lt è pochetto, io una parte della colpa la darei anche allo skimmer. Per quanto riguarda la manutenzione non fatta, di sicuro può aver abbassato le prestazioni dello skimmer, ma questo vale per tutti, e proprio per questo un acquariofilo sa quanto sia importante tenere la pompa pulita. Io personalmente smetterei con la vodka e cercherei di capire dove sta il collo di bottiglia dando anche qualche dato in più della tua vasca, come ad esempio kg di rocce vive e illuminazione oltre che tutti i principali valori.
Non offenderti Enzo ma secondo me hai sbagliato tutto. Il metodo vodka non è una panacea, oltretutto hai commesso il gravissimo e pericolosissimo sbaglio di arrivare alla fioritura batteria. La tua vasca, è evidente, non è allestita in maniera corretta, e di questo ne da dimostrazione il fatto che i nitrati ti sono saliti alle stelle. Per mia modesta opinione il tunze su 200 lt è pochetto, io una parte della colpa la darei anche allo skimmer. Per quanto riguarda la manutenzione non fatta, di sicuro può aver abbassato le prestazioni dello skimmer, ma questo vale per tutti, e proprio per questo un acquariofilo sa quanto sia importante tenere la pompa pulita. Io personalmente smetterei con la vodka e cercherei di capire dove sta il collo di bottiglia dando anche qualche dato in più della tua vasca, come ad esempio kg di rocce vive e illuminazione oltre che tutti i principali valori.
Vasca 200lt
45 Kg rocce vive
2x98 w lampade Pl da 10000°K
Schiumatoio Tunze 3115\2 in sump
2 pompe di movimento da 1000lt
Rabocco automatico con acqua di osmosi e idrossido di calcio
Un filo di sabbia sottile
Resine Rowa per i Po4
7 pescetti grandezza pagliaccetto
P04 = 0
No2 = 0
No3 = Adesso 10 ppm
Ph = 8,5
Kh = 9
I test sono Dupla e Red Sea
Non mi sembra una impostazione da buttare no!!!!!!
Se con quella configurazione hai gli NO3 ad oltre 100 c'è qualcosa che non va...
Hai testato l'acqua che usi per i cambi? Che acqua è? Le rocce sono buone? Lo schiumatoio è un po' piccolino, ma non dovrebbe essere così responsabile... per altro se non hai mai pulito il bicchiere...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo