Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-07-2006, 15:15   #11
zanga
Pesce rosso
 
L'avatar di zanga
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 996
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'illuminazione può andar bene da ciò che sento al massimo (ne aggiungo una di t5 a 8 6*8=48w i litri netti penso che siano 75 con 4 cm di fondo).
luci queste possono andare 2 a 4000 k° 3 a 6500 k° e una stimolante rosa ???
ho trovato delle lampade ch light che costano mediamente 3 euro (non sembra male)
oppure (ho cercato nei cassetti del vecchio e ho trovato) volendo ho in giro un plafo hql col porta lampade che regge fino a 50 w ballast e tutto funzionante (quale meglio!!!)
la pompa minimo deve essere da 750 per riportare l'acqua dalla sump (um metro di tubo deve fare) in vasca al massimo posso fare diversi fori all'uscita in modo da evitare una corrente troppo forte e diretta!!! (che ne dite????)
la sump è divisa in tre scomparti entrata tubo del 32 retina divisoria in plastica, spugna, retina divisoria in plastica, cannolicchi, retina, lana, lastra di plexi forellata riscaldatore da 100 w plexi forellato, e pompa da ?l/h con tubo del 16 che dite!!!!
ho anche un gallegiante(rs) che comanda una pompa per il rabbocco di acqua evaporata con tanica da 15 l per RO (che porto da casa).
ho letto molti post e vedo che si consiglia il filtro esterno ma a mio parere una sump fatta bene(studiata e fatta ad arte) è più comoda per lavorarci, permette di fare delle piccole modifiche (se serve del carbone, se occorre più spugna lana o qualsiasi altra cosa,)e ci si nasconde tutta la parte tecnica, a proposito il diffusore di co2 è meglio metterlo in vasca o lo si può alloggiare vicino alla pompa di risalita?
grazie e scusate per le mille e uno domande ma ho letto tanto ma le idee chiare non mi sono venute
zanga non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dubbi , ecc , perplessità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56704 seconds with 14 queries