Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-07-2006, 13:40   #11
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
marcocs, I piedini con il peso inevitabilmente ti creano i famosi cerchietti sul legno forandolo (tieni conto che sei intorno a 700 kg di peso), per evitare questo inconveniente o rimuovi i perdini dal mobile e lo fai poggiare per tutta la superfice a terra oppure devi allargare la base d'appoggio ed interporre una lastra per tuttal la superfice (120x50) di legno stagionato o teflon


comunque io sono del parere che la base deve essere appoggiata totalmente a pavimento
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-07-2006, 13:59   #12
marcocs
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: terni
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cioe' dovrei togliere i piedini e far poggiare legno su legno???
__________________
NULLA SI CREA...NULLA SI DISTRUGGE....TUTTO SI TRASFORMA
marcocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2006, 18:55   #13
Marco Pontanari
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: Riva Del Garda
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 521
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fate come volete, comunque:
Se la Elos ci ha schiaffato sotto otto piedini o dodici rivestiti in gomma (di solito sono così) forse qualcuno ha verificato/calcolato che ciò andava bene anche in proporzione della vasca che deve sopportare.
Non conta il peso totale ma la pressione specifica.
Se uno proprio vuole fare il pignolo può farsi dare il dato della durezza (Janka o Brinnel) del legno utilizzato per il Parquet, dubito però che tale durezza sia inferiore a quella della gomma utilizzata sotto i piedini [solitamente 55 shore (per il calcolo della corrispondenza Shore-Janka buon divertimento)], comunque non credo proprio che qualcuno abbia in casa un parquet di legno di pioppo.
E' invece garantito che un'area di parquet coperta per intiero senza poter traspirare si deteriorerà.
Ma ve ne accorgerete solo in caso di spostamento/eliminazione del mobile.

Io lascerei il mobile così com'è.
Dopodichè pavimento/casa/mobile ecc. sono vostri
__________________
quanta pazienza: tutto da rifare!
Marco Pontanari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2006, 20:30   #14
marcocs
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: terni
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio dubbio e' solamente se i piedini sprofondano nel parquet....il mio parquet e' il modello iroko
__________________
NULLA SI CREA...NULLA SI DISTRUGGE....TUTTO SI TRASFORMA
marcocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2006, 11:33   #15
BLUPROFONDO
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me puoi andare tranquillo almeno che i piedini sono di diametro come un moneta da un euro. L'iroko è un legno abbastanza duro . Potresti altrimenti allargare i piedini con delle basi più grandi magari di pvc.
Ciao
BLUPROFONDO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2006, 17:01   #16
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'iroko è un legno abbastanza duro

Dopo il teak è il legno più tenero usato nelle pavimentazioni civili.
Quote:
allargare i piedini con delle basi più grandi magari di pvc.
Concordo, non usare lastre tra mobile e pavimento. nelle operazioni di manutenzione l'acqua che ti cade filtra sotto la lastra rovinando il parquet in modo peggiore rispetto ai piedini.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2006, 20:13   #17
BLUPROFONDO
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non vorrei discutere di legno su un forum di acquariologia ma L'iroko è abbastanza duro, come il rovere, l'afrormosia ecc.. il Teak è più morbido e il doussiè è duro restanto nei legni più commerciali.
BLUPROFONDO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2006, 23:22   #18
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'iroko è abbastanza duro, come il rovere
Col cazz!
Lo lavoro spesso.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2006, 23:32   #19
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
bè diciamo che è una via di mezzo tra morbido e duro se fosse un legno duro non si userebbe a fare pavimentazioni in quanto creperebbe dopo pochi anni come quasi tutti i legni duri sottoposti a pressione se fai una finestra in noce dopo un anno è da buttare mentre in abete o anche in iroko durano xchè riescono a flettore e sopportare il ritiro d'estate e lallargamento in inverno,
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2006, 09:52   #20
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se fosse un legno duro non si userebbe a fare pavimentazioni
eheheheh prova con il jatobà......o il kumaru......
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
parquet , sopra , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14537 seconds with 14 queries