Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-07-2006, 12:46   #1
dageti84
Avannotto
 
Registrato: Apr 2003
Città: Lugano (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dageti84 Invia un messaggio tramite Skype a dageti84

Annunci Mercatino: 0
avventura nanomed

ciao a tutti, sono un acquariofilo d'acqua dolce ma quest'estate visto che avrò l'opportunità di andare al mare in toscana a marina di massa (ho visto che ci sono delle scogliere a una 10 di km) ne approfitto per iniziare l'avventura con un mini med.
questa è la mia idea vorrei chiedervi cosa ne pensate e se potete consigliarmi:

- acquario 25l aperto
- illuminazione una 11 w pl 6500°K
- filtro autocostruito biologico caricato con cannolicchi e lana
- mini schiumatoio (vedi fai da te schiumatoio per pico reef)
- sabbia finissima
- rocce vive
- 2 pomodori di mare
- 1 paguro
- per i ricambi siccome abito in svizzera devo usare acqua sintetica..

ora un paio di domandine...
l'allestimento e popolazione sono corretti?
per un acquario di questo tipo è meglio la sabbia o del ghiaietto?
per i ricambi posso utilizzare l'acqua di rubinetto (ph 7, no 2 e no 3 assenti) e aggiungerci i sali o devo usare acqua di osmosi?
quanto devo lasciare stagionare l'acquario dall'allestimento prima di fare il primo cambio d'acqua?
devo aggiungerci dell'integratore di calcio ogni tanto?
sapete dove posso trovare nella zona delle belle rocce vive?

grazie mille!!!!
__________________
\m/ red bee prl, spotted, pinto, bucephalandra e piante rare \m/
dageti84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-07-2006, 17:17   #2
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora... l'allestimento e la popolazione mi sembra che vadano bene tranne forse l'illuminazione che mi sembra pochina soprattutto tenendo conto che ospiterai organismi dei primissimi metri, secondo me due pl uno da 10000 e l'altro da 18000 sarebbero meglio.

Decisamente meglio la sabbia fine, con il ghiaietto rischi di avere accumuli di nutrienti, mentre per i ricambi e i rabbocchi sarebbe meglio utilizzare acqua di osmosi.

Sarebbe meglio riuscire ad avviare e popolare tutto con calma, ma mi sembra di capire che questo non possa rientrare nelle tue possibilità, per cui mi raccomando non esagerare con gli animali, quelli che hai indicato possono resistere ad un avvio affrettato specialmente se riesci a portare su anche dell'acqua marina naturale, certo che dovrai attrezzarti bene per il trasporto visto che il viaggio non è brevissimo.

Come ultimo consiglio, prova a scaricare ed a leggere, oltre che gli articoli su acquaportal, anche la guida del principiante sul sito di AIAM, troverai tantissime informazioni...
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2006, 18:24   #3
dageti84
Avannotto
 
Registrato: Apr 2003
Città: Lugano (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dageti84 Invia un messaggio tramite Skype a dageti84

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per la risposta,
per le lampade nessun problema,per l'acqua non ho un impianto ad osmosi che posso uzilizzare e visto che l'acqua ha dei valori buoni pensavo che potesse andare bene.
l'avvio verrà fatto con acqua di mare in modo che la flora batterica si possa sviluppare più in fretta. per gli organismi ho optato per 2 pomodori e un paguro in modo che non vi sia troppo carico organico se no ci sarebbero altre possibilità per quello che riguarda fauna più resistente?
per il trasporto ho pensato a dei contenitori (per le roccie) ad uso alimentare e ai soliti sacchetti (per il pagro e i pomodori) da mettere all'interno di un conttenitore rigido atto a borsa frigo, per l'ossigneno prendo delle pastiglie che si sciolgono sprigionando ossigneo, eventualmente ho l'areatore a batteria.
in 4 ore dovrei essere a casa.
ho già visionato un pò il sito dell'aiam anche se devo ancora guardare il forum.
__________________
\m/ red bee prl, spotted, pinto, bucephalandra e piante rare \m/
dageti84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2006, 10:13   #4
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il problema dell'acqua di rubinetto è che contiene cloro, silicati,... se proprio non trovi altre soluzioni prima di utilizzarla lasciala 24 ore in un contenitore a bocca larga con una pompa in modo da far disperdere almeno il cloro.

Gli organismi che hai indicato vanno più che bene, sono tra i più resistenti, magari, se la trovi, potresti aggiungere anche un pò di caulerpa( quella med ) che ti aiuta a consumare un pò di nutrienti.

Per il trasporto delle rocce puoi seguire due strade, o completamente immerse in acqua, magari con l'aeratore a batteria, oppure a secco avvolte in stracci inzuppati di acqua di mare; ovviamente con la prima soluzione riesci a salvare più organismi. Per gli animali invece i sacchetti vanno benissimo, però al posto delle pastiglie è più sicuro utilizzare le bombolette di ossigeno che vendono in farmacia e ovviamente per tutto il viaggio aria condizionata a manetta...
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2006, 18:38   #5
dageti84
Avannotto
 
Registrato: Apr 2003
Città: Lugano (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dageti84 Invia un messaggio tramite Skype a dageti84

Annunci Mercatino: 0
ok grazie mille, per eliminare il cloro e gli altri mettalli pesanti potrei metterci un biocondizionatore??
mi metterò alla ricerca della caulepra he he he magari la trovo.
per iltrasporto preferirei totalmente immerse in modo da limitare al massimo la perdita di microorganismi.
__________________
\m/ red bee prl, spotted, pinto, bucephalandra e piante rare \m/
dageti84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2006, 11:02   #6
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente non so se il biocondizionatore vada bene o no, vediamo se ti risponde qualcun'altro...

per il trasporto delle rocce, perfetto, è sicuramente la soluzione migliore, ti conviene attrezzarti con una tanica a bocca larga di dimensioni sufficienti, la riempi d'acqua in modo che le rocce siano completamente immerse e che ci sia ancora un paio di cm d'acqua sopra, metti l'aeratore, aria condizionata a manetta e via...
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2006, 13:02   #7
dageti84
Avannotto
 
Registrato: Apr 2003
Città: Lugano (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dageti84 Invia un messaggio tramite Skype a dageti84

Annunci Mercatino: 0
oky,
per rendere la flora batterica funzionante in tempi più brevi potrebbe essere una buona soluzione quella di avviare la vasca con acqua sintetica e 1-2 litri di acqua matura presa da un altro acquario mediterraneo?
__________________
\m/ red bee prl, spotted, pinto, bucephalandra e piante rare \m/
dageti84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2006, 14:22   #8
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
meglio avviarlo direttamente con l'acqua marina naturale
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2006, 19:17   #9
dageti84
Avannotto
 
Registrato: Apr 2003
Città: Lugano (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dageti84 Invia un messaggio tramite Skype a dageti84

Annunci Mercatino: 0
ok va bene
__________________
\m/ red bee prl, spotted, pinto, bucephalandra e piante rare \m/
dageti84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avventura , nanomed

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,68530 seconds with 16 queries