Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-07-2006, 16:31   #1
Ecthelion
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Anch'io come Shark ha il doppio fondo con argilla e ghiaino. Grazie al cielo, dopo 4 anni di attività il fondo non si è mai rimescolato, nonostante le sifonature (anche se di recentele le ho ridotte).
Anch'io concordo sul fatto che il ghiaino faccia schifo in quanto a concimazione. Prob devi investire in borsa per ripagarti le spese di paticche Dennerle o altre per la fertilizzazione del fondo inerte.
Cmq se volete vi do una dritta o notizia.
Sul fondo del mio acquario, cioè proprio il fondo di vetro, avevo messo, 4 anni fa, uno strato di quella lana sintetica tipo "cappa da cucina", di tipo lana perlon da filtro, per scrupolo (!?!?). Ebbene, ho potuto constatare che le radici di alcune piante tipo le Cryptocorine (che effettivamente radica di brutto) hanno raggiunto lo straterello di lana; e ci sguazzano con felicità. Mi pare di capire che la lanetta sia diventata un buon substrato.

Tutto ciò per dire che...non si potrebbe separare fondo fertile e fondo estetico con uno straterellino (basta prendere il foglio di lana e sfogliarmlo in 2 o più parti per renderlo + fine) di lana? Tanto le piante pare che la buchino. Dopo tutto le piante che acquistiamo sono coltivate proprio su fondo sintetico, decisamente più duro e compatto di uno straterello di lana da cappa (l'importante che nn sia tossica, mi raccomando).
Perché no? potrebbe essere una soluzione.

Che dite ?

Ciao
Ecthelion non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fondo , sifone , strati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13470 seconds with 14 queries