Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Scusate ma 76Watt non sono un pò pochi per una vasca di circa 130 litri? Leggendo i vari post ero convinto che occorresse almeno 1W x litro....ho capito male?
Luisetto, il discorso w/l per me non vale nulla nel marino.
Seguimi.....se tu hai una acropora che cresce e si colora bene sotto 100 di luce ciooè a bisogno di questa intensità di luce (valore puramente indicativo e casuale) questo valore vale sia che l'acropora è in 200l che in 20l, non trovi??
Ci sono infatti molti nanoreef da 60-100l illuminati con le 400W. E' l'invertebrato che vuoi allevare che ti da indicazioni della luce che devi mettere.
malpe: D'accordissimo con il tuo ragionamento ma (premetto che la mia "esperienza" si limita acio che ho letto sul sito, la mia prima vasca la allestirò tra 2 settimane) pensavo che il rapporto 1W/l fosse il minimo da cui partire, chiamiamolo un valore di riferimento.
luisetto, quello che dici non è errato, infatti su parecchi libri, riportano l'indicazione di 1W o 1,5W /l, un'altra indicazione che forniscono è quella di mettere una lampada (parliamo di T5) ogni dieci cm d'altezza d'acqua, ma poi quasi tutti affermano, come dice malpe, che ogni animale va inserito rispetto alle sue esigenze di luce, e qui sta il dilemma da capire. Bisognerebbe capire quale parte del reef si vuole realizzare e di conseguenza inserire le lampade giuste. Per intenderci, se si volesse realizzare la parte alta del reef, secondo me, sarebbe opportuno inserire delle HQI almeno da 250W con gradazione di calore che dia una luce molto intensa, e qui si potranno mettere coralli duri e qualche Molle. Poi dipende da cosa vuoi inserire nella TUA vasca.
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
Luisetto, alcuni libri riportoano questo ma ero quello che si diceva anni fa....ora è + corretto dire che l'illuminazione va scelta i base agli animali che si vogliono allevare. Se mi metti un discosoma oppure una trachiphyllia rossa sotto una hqi da 400W soffrono e pian piano muoiono....
malpe, secondo te, in una vasca 120*60*60, dove pero' 15cm di profondità sono incassati in una parete, quindi con una superfice da illuminare 120*45, cosa moteresti? Io avevo pensato a due HQI da 250W, ma mi sa che con questi 15cm "persi", si disperdi un bel po' di luce. Cosa ne pensi?
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
fabio846, si sicuramente avrei dispersione perchè le plafo sono larghe sui 30cm quelle con i pl come attinici mentre 40 cm quelle con i T5.
Quindi la dovresti montare a filo incasso e ti arriverebbe abordo vasca di conseguenza avresti luce che ti esce davanti e la parte dietro non illuminata....
direi di si, ma non mi vorrei complicarmi la vita, anche perchè in questo modo, andrei a lasciare il vetro frontale leggermente ombreggiato, dove voglio lasciare piu' spazio per il nuoto dei pesci.
E se montassi i Lumenarc III?
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata