Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-07-2006, 18:50   #1
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pupa
Originariamente inviata da cri
Originariamente inviata da Pupa
PS. Mi pare le chiamino anche "IS TAPPADAS" (le chiuse, tappate)
custu nomingiu no d'apu intendiu mai! prou a preguntai chi das tzerrianta fintzas aici!
Dipende dalla zona!

Persino tra Cagliari e altri paesi vicinissimi (Sestu, Quartu, Monserrato) c'è differenza per alcuni termini, poi più "sali" e meno si capisce..
La mamma e le zie del mio ragazzo sono della provincia di Sassari e non capisco neanche una parola se parlano il dialetto...

Originariamente inviata da gabberino
Ragazzi io ho ampullarie e caridine e vi assicuro che vanno alla grande insieme..
poprio oggi ho assistito ad una scena allucinante..una delle due ampullarie andava in giro per l'acquario portandosi in groppa una caridina che intanto le puliva il guscio!!! la portava a spasso per l'acquario in cambio di pulizia del guscio!!! -05
Beh, si, lo sento da molti, ma ho sentito anche storie contrarie, quindi io non mi sento di consigliare l'accoppiata, almeno non con le caridine, forse con le neocaridine è più sicuro.

dipende, finchè rimani nell'areale meridionale della Lingua (non dialetto!!! -04 ) Sarda Campidanese io capisco 95% anche se appunto ci sono singoli vocaboli dialettali che magari non conosco, poi salendo c'è l'areale della Lingua Sarda Logudorese e lì capisco il 70%, mentre in Gallura e nel Golfo dell'Asinara parlano delle varianti dialettali del Còrso, io più o meno li capisco (anche se hanno una parlata stretta) perchè a differenza del Sardo propriamente detto, si tratta di dialetti italiani, e se sai l'italiano più o meno li capisci!

Bivat sa Limba Sarda!
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ampullaria , caridine , quesito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13405 seconds with 14 queries