|
io invece del dremmel ho iniziato con il manipolo da orafo, una specie di dremmel ma un pò più preciso e potente, bè la plastica si squagliava appena passavo risaldandosi, perciò sono andata di coltello...per quanto riguarda quello "che c'era dentro" ho tagliato tutti i fili facendo delle prolunghe con dei mini mammut (naturalmente l'interruttore l'ho tolto, ho meglio, ho tolto i fili che andavano in esso in quanto ho messo il timer alla presa) e messo i reattori attaccati al muro dietro il mobile dell'acquario, da qui i 4 fili che escono dal coperchio (2 per lampada, per te sarebbero 6), è meglio togliere i reattori dal coperchio così riscalda meno , e il peso che togli lo guadagni per aggiungere gli altri neon; mi raccomando mammut molto molto piccoli altrimenti non riesci a richiudere lo "sportello" sopra il coperchio.
Il coperchio rinforzato con il plexiglas non da problemi, forse le cerniere potrebbero risentire del peso, basta avere un pò di accortezza quando lo si apre...io comunque ne ho messi solo 2..per ora....
|